• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-03 16:19:50

Allagamento causato da valvole caloriferi difettose


Atropa_mi
login
03 Dicembre 2010 ore 13:08 8
Salve a tutti.

Mi ritrovo con la seguente "gatta da pelare" :

- luglio, il condominio affida a una societa' autorizzata il lavoro di riqualificazione Caldaia, che comprende - tra le tante cose - la sostituzione di Caldaia, Bruciatore e Valvole Caloriferi di tutti gli appartamenti.
- settembre, l'impianto viene "collaudato" cosi' che il 15 di ottobre possa essere acceso.
- inizio ottobre, il quattro per essere precisi, inizio la ristrutturazione del mio appartamento (trasloco dei mobili e trasferimento da mamma'). La societa' di ristrutturazione chiude le valvole e SGANCIA i caloriferi.
- fine ottobre, una delle bocchette di carico inizia a sgocciolare ...........
- meta' novembre, dopo un buon giro di email, la societa' dei lavori per la caldaia manda un tecnico, che piazza un TAPPO sulla bocchetta di carico (fine dello sgocciolio) e mi dice che "a volte il pistone all'interno della valvola si incastra e quindi la valvola non chiude piu' bene".
- inizio dicembre, il due per essere precisi, il parquet dell'appartamento e' stato lamato una decina di gg prima e si deve iniziare la tinteggiatura di pareti e soffitti, per poi piazzare battiscopa e coprifili e finalmente poter rientrare nel mio appartamento .......... entro in casa e LA CAMERETTA E' COMPLETAMENTE SOTT'ACQUA PERCHE' LA VALVOLA DEL CALORIFERO NON CHIUDE. PRATICAMENTE E' STATO COME AVERE UN RUBINETTO APERTO CHE COLAVA ACQUA CALDA SUL PARQUET
In camera da letto la situazione e' simile ma non cosi' tragica, anche li' la valvola ha ceduto e c'e' stato un piccolo allagamento. Piccolo rispetto all'altro, che e' stato realmente disastroso.

Il link alle foto e'
http://picasaweb.google.com/lgvaila/ToscanelliPerditaCaloriferiCamerettaECamera?authkey=Gv1sRgCMeswuy49tPCqwE&feat=directlink
il link al video1 e'
http://www.youtube.com/watch?v=Y8lonpN5x0Q
al video2 e'
http://www.youtube.com/watch?v=aalgmGsGAm4
al video3 e'
http://www.youtube.com/watch?v=z2bJbcfDZNM

Ora - tralasciando il fatto che sono FURIOSA - vorrei essere risarcita dei danni.
Ho notificato alla societa' che ha eseguito i lavori sulla caldaia, alla loro assicurazione, all'amministrazione dello stabile e alla mia assicurazione (RC verso terzi) lo stato dei fatti, ma sicuramente finiro' in tribunale perche' questi signori non vorranno certo ripagarmi di buona grazia.

Ho bisogno di una perizia tecnica come primo passo e di un avvocato come secondo.
Anzi, vorrei avere un MASTINO DA GUERRA perche' - col cuore in mano - sono realmente FURIBONDA per l'inettitudine dimostrata da questi signori sia nell'installazione della caldaia/bruciatore, sia nei collaudi. Sono dei pericoli pubblici, non si puo' permettere che societa' di questo genere continuino ad andare in giro a fare danni impunemente!!!!!

Punto.
Finito.
GRRRRRRR !!!!

Aiuto, mi potete dare una mano?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 13:24
    Buongiorno, mi è parso di percepire una certa irritazione, da parte Sua, o sbaglio?

  • atropa_mi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 13:31
    Si', diciamo che irritazione puo' rendere l'idea .... oppure anche ALTERAZIONE, RABBIA, FRUSTRAZIONE e una sana arcaica istintintiva voglia di AZZANNARE ALLA GIUGULARE !!!!!!!!!!!!!

    .... non so se ho reso l'idea .....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 13:55
    Ho capito...la fattispecie richiede un approccio attento e misurato, tengo a puntualizzare.

  • atropa_mi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 14:16
    Bene.
    Sono attenta e ho un metro da falegname in borsa. In legno massello.

    Domanda numero uno : e' corretto pensare che io abbia bisogno di una perizia al di la' del fatto che questi signori accettino o rifiutino di risarcirmi?

    Domanda numero due : se la risposta alla precedente e' SI', allora dove posso trovare chi sia in grado di redigere questa perizia?

    Domanda numero tre : quali sono i corretti passi da fare per poter avere un risarcimento?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 14:22
    Devi andare da un avvocato e trovare un ing che ti facci la perizia all'avvocato gli racconti tutto e chiedi danni per negligenza,la negligenza sta nel fatto che è venuto il tecnico ha messo un tappo solo ma gli atri rubinetti?se li sono scordati?sono nuovi e non tengono?c'è l'aggravante che ha smontarli è stata l'ennesima ditta che doveva assicurarsi della perfetta tenuta mettendo un tappo,la controparte dira che i rubinetti tengono bene e qualcuno li puo aver aperti,la diatriba è aperta ,tanti auguri

  • atropa_mi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 14:37
    Ok, un punto alla volta:
    - per la questione perizia quindi ci vuole un ing e non un geom! ok, cerchero' un ing .... non so bene dove .... ma lo cerchero'.
    - si' si', la faccenda "un tappo invece di tutti" e' documentata (ho le bolle di intervento dove prima piazzano un solo tappo e POI, a danno fatto, tappano tutto, anche quello che non perde)
    - per la questione tenuta, il "rubinetto che tiene bene" in questa faccenda non esiste ...... ho un video dove la valvola e' su ZERO e l'acqua esce modello Niagara!!!!

    La cosa estremamente interessante e' che se il calorifero e' montato, la perdita NON SI VEDE perche' l'acqua che mi ha allagato casa sarebbe finita nel calorifero.

    ... da cui la mia legittima suspicione che non solo le mie valvole facciano acqua ma anche altre valvole in altri appartamenti del condominio !!!!!

    ah, ho dimenticato di precisare che queste valvole sono di marca CALEFFI.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 15:34
    Grazie Radiante, come sempre. La Ns. lettrice Atropa sa come funzione lo strumento PM di questo Forum?

  • atropa_mi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Dicembre 2010, alle ore 16:19
    Ehm .... suppongo che i PM di questo forum funzionino come i PM di altri forum in piaccapi' .....

    Chi devo piemmare? Nabor, Radiante o qualcun altro ?

    Dicetemici che io agisco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI