• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-09 10:00:15

Alcune domande sulla ristrutturazione


Pantera
login
08 Settembre 2005 ore 09:49 6
Salve a tutti!
Il geometra a cui mi sono rivolto ha presentato una DIA al mio comune di residenza per lavori ordinari e straordinari citando tra gli interventi da eseguire il rifacimento dei tramezzi e dell'impianto idraulico ed elettrico. Nella DIA non c'è alcun riferimento dell'impresa esecutrice dei lavori. Sono passati 30 giorni dalla presentazione della DIA e quindi dovrebbe essere stata automaticamente accettata. Prima di iniziare qualsiasi lavoro vorrei comunicare al centro di Pescara di voler usufruire della detrazione del 36% con una autocertificazione.
I lavori di muratura verranno eseguiti gratuitamente da mio amico, titolare di un'impresa, che a tempo perso provvederà a tirare su i nuovi tramezzi. Per questo tipo di lavoro c'è bisogno sempre di una dichiarazione di regolarità al mio comune di residenza della ditta che deve fare i lavori? La legge prevede lavori "fai da te" di questo genere?
Posso comunicare poi al mio comune di residenza solo la ditta che mi farà i lavori di impianto idraulico ed elettrico?
Posso chiedere di usufruire della detrazione fiscale solo per gli impianti?
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2005, alle ore 14:55
    Guarda che devi presentare in comune il modulo di inizio lavori (che rilasciano loro). Su tale modulo devi indicare la ditta che eseguirà i lavori oppure puoi eseguire i lavori in economia (cioè ti arrangi tu).
    ciao

  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2005, alle ore 15:40
    Guarda che devi presentare in comune il modulo di inizio lavori (che rilasciano loro). Su tale modulo devi indicare la ditta che eseguirà i lavori oppure puoi eseguire i lavori in economia (cioè ti arrangi tu).
    ciao

    Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Aiutami a capire (per adesso ho capito solo che devo silurare il mio geometra). Se voglio fare in economia i lavori di muratura (quindi li faccio da solo) mentre quelli idraulici e elettrici li voglio far fare da 2 società diverse, devo andare al comune, ritirare l'apposito modulo e dichiarare solo le 2 società a cui voglio commissionare i lavori? Se ho capito bene fino a quando non pago qualcuno per fare determinati lavori il comune può anche non essere informato?

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2005, alle ore 15:44
    NO. Tu devi andare in comune, farti dare il modulo per la comunicazione di inizio lavori. Compili il modulo, su cui dichiari che fai i lavori in economia e lo consegni all'ufficio incaricato (quello dove hai consegnato la DIA). A questo punto puoi cominciare fisicamente i lavori.
    Successivamente ti affidi a dei professionisti per la realizzazione degli impianti.
    ciao

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2005, alle ore 16:20
    Ricordati che prima di cominciare i lavori devi inviare la comunicazione al centro di Pescara.

    Buon lavoro.

    LORY

  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2005, alle ore 17:38
    NO. Tu devi andare in comune, farti dare il modulo per la comunicazione di inizio lavori. Compili il modulo, su cui dichiari che fai i lavori in economia e lo consegni all'ufficio incaricato (quello dove hai consegnato la DIA). A questo punto puoi cominciare fisicamente i lavori.
    Successivamente ti affidi a dei professionisti per la realizzazione degli impianti.
    ciao

    Ultima domanda: Quando successivamente mi affiderò a dei professionisti devo fare ulteriore comunicazione o vale quella iniziale dove dichiarerò che farò i lavori in economia?

    Grazie mille (anche a dario70)

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2005, alle ore 10:00
    Secondo me NON devi fare niente; solo alla fine dei lavori dovrai andare in comune e compilare il modulo di "fine lavori". Ti ricordo che per fare i lavori hai tempo 3 anni dalla data di consegna della DIA.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI