• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-05 16:13:10

Aiuto , tubo di scarico dalla cappa della cucina!


Bears
login
14 Dicembre 2009 ore 11:16 3
Salve , chiedo aiuto agli esperti.

Ultimamente mi ritrovo la cucina invasa da cattivo odore (tipo da fogna), dapprima pensavo provenisse dallo scarico del lavandino ma dopo attenta ricerca ho scoperto che la puzza proviene dalla cappa aspirante della cucina.....ho smontato la tubazione che collega la cappa al tubo di scarico che va all'esterno....in pratica dal tubo di scarico a cappa spente entra dell'aria che il più delle volte puzza.

Che fare?

Leggendo per il forum sembra sia il caso m'ha diinstallare alla partenza del tubo di scarico una valvola di ritegno a molla, in modo che l'aria esterna non può entrare mentre l'aria espulsa dalla cappa passa senza problemi.

Dove posso trovare questa valvola di ritegno/di non ritorno ?
Posso montarla da solo o devo chiamare per forza un tecnico specializzato?

Grazie in anticipo per l'aiuto
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 12:11
    Prova a vedere presso un negozio fornito di materiale idrotermosanitario...

    DA quello che dici, ha sempre funzionato bene fino a poco tempo fa...

    Se l'odore torna indietro, significa che il tiraggio è ottimale.

    Non è il caso di capire perché c'è questo problema?

    Magari il camino è intasato, potrebbe esserci anche una semplice ragnatela, oppure il cadavere di qualche uccello caduto all'interno...

    Abiti in condominio?

  • bears
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 12:52
    Diciamo che la puzza prima si manifestava ognitanto, diciamo una forse due volte al mese e in maniera leggera.
    Ora è da qualche settimana che praticamente si sente quotidianamente e se non sccendo la cappa l'aria della cucina si fa irrespirabile.

    Sì abito in condominio, e la soluzione con la valvola di non ritorno mi sembra la più veloce altrimenti fino a che non si risolve la cosa dovrei chiudere la cappa.

    Può essere il camino intasato? a chi dovrei rivolgermi?

  • steylor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 16:13
    Ho lo stesso problema, sei riuscito a risolverlo??? Se si, come???
    grazie,
    Stefano

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI