• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-09 16:05:21

Aiuto! solare + pavimento + stufa + metano + boiler = ???


Caldesi
login
08 Novembre 2006 ore 15:59 7
Ecco il mio primo post su questo interessantissimo forum.

E metto alla prova la vostra esperienza e capacità.

Il problema è purtroppo abbastanza urgente.
Siamo in fase di costruzione di una villetta bifamiliare.
Ogni unità abitativa avrà una superficie di circa 130 mq.
Per quanto riguarda la soluzione scelta per il riscaldamento, siamo andati verso i pavimenti radianti.
Per quanto riguarda invece le fonti di calore abbiamo pensato a: solare + termostufa o termocamino + caldaia gas metano a condensazione.
Abbiamo la possibilità di predisporre un adeguato locale tecnico dove inserire pompe, scambiatori, boiler o altro.
Il problema è: che razza di attrezzatura mi serve per far funzionare al meglio il tutto?
Un installatore mi ha detto che il solare lo devo dedicare SOLO all'acqua calda sanitaria e NON per integrazione al riscaldamento (possiamo mettere 6-8 mq per ogni appartamento), pertanto mi ha consigliato un (?) "boiler in boiler" . Eppure io mi ero illuso di poter dare un'aiuto al riscaldamento anche con il sole...
Lo stesso installatore mi ha detto che in questo boiler comunque ci sarà una temperatura dell'acqua sempre sui 60°-70°. Sono perplesso. Così alta?
Avete delle esperienze o suggerimenti in merito?
Avrei voglia di prendere una direzione, ma non saprei quale...

GRAZIE
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 18:06
    Ecco il mio primo post su questo interessantissimo forum.

    E metto alla prova la vostra esperienza e capacità.
    Non c'è problema. D'altronde hai solo chiesto il progetto di un impianto di riscaldamento completo di tutti gli accesori .
    Prima cosa: pensa ad isolare bene la casa (e bene non vuol dire il doppio muro con un pò di lana di roccia dentro)
    Poi, con 8 mq di pannelli solari x ogni appartamento di 130 mq, puoi integrare il riscaldamento.
    Il serbatoio io lo farei non doppio ("boiler in boiler" dove il boiler interno è l'accumulo per l'acqua sanitaria e quello esterno l'accumulo del circuito solare) ma semplice alimentato da uno scambiatore per il circuito solare ed uno per la caldaia/camino.
    Il serbatoio sarà alimentato nella parte media e alta da caldaia e camino; nella parte bassa (e fredda) dal circuito solare.
    L'acqua sanitaria viene prodotta, quando serve, con uno scambiatore dedicato.
    E' un impianto fattibilissimo ma richiede un po' di attenzione da parte dal pogettista
    ciao

  • caldesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 08:44

    Prima cosa: pensa ad isolare bene la casa (e bene non vuol dire il doppio muro con un pò di lana di roccia dentro)

    Questo verrà ovviamente fatto. Non so dirti come tecnicamente, ma chi ha fatto il progetto la ha espressamente e convintamente prevista.

    Poi, con 8 mq di pannelli solari x ogni appartamento di 130 mq, puoi integrare il riscaldamento.

    Bene! Sai dirmi in che %?


    Il serbatoio io lo farei non doppio ("boiler in boiler" dove il boiler interno è l'accumulo per l'acqua sanitaria e quello esterno l'accumulo del circuito solare) ma semplice alimentato da uno scambiatore per il circuito solare ed uno per la caldaia/camino.
    Il serbatoio sarà alimentato nella parte media e alta da caldaia e camino; nella parte bassa (e fredda) dal circuito solare.


    Oddio, non ci capisco più nulla.
    Il serbatoio deve essere con doppio o triplo scambiatore? Perché avrò: caldaia a gas + stufa + solare.
    E l'acqua dentro il serbatoio va solo ai pavimenti?
    Se mi potessi dare un'indicazione precisa (link, modello, ...) te ne sarei grato.
    Comunque grazie fin da adesso!

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 09:24
    Se vuoi vedere qualcosa che renda l'idea guarda questo link:

    http://www.casafelice.com/CELLE/multipd.htm

    ciao.

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 09:26
    La percentuale di copertura col solare ? Qualunque cifra sarebbe sbagliata.
    Però di dico che a Torino, 13 mq di pannelli solari, una casa da circa 150 mq, degli anni 70 (non granchè isolata), con caldaia a condensazione ha consumato: 16.000 kWh di gas e ha ottenuto 3.300 kWh col solare (circa 17% di copertura).
    Tanto per avere un'idea dei prodotti puoi collegarti al sito di Sonnenkraft http://italia.sonnenkraft.com
    Io suggerisco serbatoio senza scambiatore interno, o al limite con uno scambiatore interno, in basso, per il circuito solare: gli altri apparecchi vengono collegati tramite scambiatori esterni saldobrasati.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 15:34
    Dato che si possono postare i link:
    www.kloben.it

  • caldesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 15:40
    Se vuoi vedere qualcosa che renda l'idea guarda questo link:

    http://www.casafelice.com/CELLE/multipd.htm

    ciao.

    Grazie!!! molto chiaro.
    A questo punto non rimane che chiedere:
    - quanto costa quell'aggeggio?
    - il "boiler in boiler" va proprio escluso (anche per motivi igienici - v. legionella)?

    graaaaziee

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 16:05
    Se vuoi vedere qualcosa che renda l'idea guarda questo link:

    http://www.casafelice.com/CELLE/multipd.htm

    ciao.

    Grazie!!! molto chiaro.
    A questo punto non rimane che chiedere:
    - quanto costa quell'aggeggio?
    - il "boiler in boiler" va proprio escluso (anche per motivi igienici - v. legionella)?

    graaaaziee


    questa è una gran bella domanda !!!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI