• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-31 14:39:24

Aiuto riscaldamento a pavimento


Sanfrancesco
login
31 Dicembre 2006 ore 13:42 2
Buon giorno a tutti;
ho fatto installare 2 anni fa l'impianto di riscaldamento a pavimento;premetto che la nostra casa e' una villetta indipendente ad 1 piano rialzato di 140mq con doppivetri e intercapedine dei muri riempita con fibra di cellulosa nn sono ancora riuscito ad ottimizzare l impianto.
Qualcuno mi sa dare un aiuto nella programmazione acceso spento??
Puo' essere utile al fine risparmio, isolare il sottotetto con lana di vetro?
Grazie e complimenti per il forum molto utile ed informativo
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Dicembre 2006, alle ore 14:20
    Mah, su una cosa sono tutti d'accordo, l'impianto a pavimento va tenuto sempre acceso 24H, 9 mesi l'anno. Per questo la casa deve essere ben isolata, in quanto la dinamica di funzionamento è piuttosto bassa.

    Se la casa non è abitata sempre e vuoi accendere e spegnere il riscaldamento perché ci sono momenti nella giornata che non riscalderebbe nessuno, allora hai sbagliato a montare un impianto a pavimento.

  • sanfrancesco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Dicembre 2006, alle ore 14:39
    Grazie stefan della tua considerazione;
    quello che noto nel mio caso specifico e' che arrivato ad una temperatura impostata ambiente di 21 gr ovviamente lui si spegne e fin qui ci siamo...il tempo che ci impiega a perdere 1 gr passano almeno 3-4 ore da quel momento si avvia l accensione ,il problema sta proprio qui,occorre poi troppo tempo per recuperare quel grado.
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI