• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-31 14:39:24

Aiuto riscaldamento a pavimento


Sanfrancesco
login
31 Dicembre 2006 ore 13:42 2
Buon giorno a tutti;
ho fatto installare 2 anni fa l'impianto di riscaldamento a pavimento;premetto che la nostra casa e' una villetta indipendente ad 1 piano rialzato di 140mq con doppivetri e intercapedine dei muri riempita con fibra di cellulosa nn sono ancora riuscito ad ottimizzare l impianto.
Qualcuno mi sa dare un aiuto nella programmazione acceso spento??
Puo' essere utile al fine risparmio, isolare il sottotetto con lana di vetro?
Grazie e complimenti per il forum molto utile ed informativo
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Dicembre 2006, alle ore 14:20
    Mah, su una cosa sono tutti d'accordo, l'impianto a pavimento va tenuto sempre acceso 24H, 9 mesi l'anno. Per questo la casa deve essere ben isolata, in quanto la dinamica di funzionamento è piuttosto bassa.

    Se la casa non è abitata sempre e vuoi accendere e spegnere il riscaldamento perché ci sono momenti nella giornata che non riscalderebbe nessuno, allora hai sbagliato a montare un impianto a pavimento.

  • sanfrancesco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Dicembre 2006, alle ore 14:39
    Grazie stefan della tua considerazione;
    quello che noto nel mio caso specifico e' che arrivato ad una temperatura impostata ambiente di 21 gr ovviamente lui si spegne e fin qui ci siamo...il tempo che ci impiega a perdere 1 gr passano almeno 3-4 ore da quel momento si avvia l accensione ,il problema sta proprio qui,occorre poi troppo tempo per recuperare quel grado.
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI