• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-06 06:11:03

Aiuto piastrelle


Anonymous
login
29 Maggio 2007 ore 08:58 8
Buongiorno
vorrei sapere cosa si intende per pistrelle "RETTIFICATE"....
sono piastrelle di seconda scelta????
  • lucanus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 13:38
    Che io sappia sono piastrelle con bordi ad angolo retto e con fuga molto fine. In alcuni casi possono essere posate anche senza fughe.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 14:41
    Le retificate...son tutt'altro che a basso prezzo. sono quelle di qualità superiore che vengono poi rifilate attorno in maniera di essere perfette.
    adatte per pavimenti o rivestimenti bagno senza fughe, che è la tendenza del mercato sulle esecuzioni moderne.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 06:30
    Il problema è che tali piastrelle mi sono state vendute aventi misura 30x60 e poi una volta arrivate mentre venivano posate quelle del rivestiemento ci siamo accorti che la misura è 59,5 x 29,5...... questo mi ha sballato i calcoli relativi ad intonaco,posizionamento della vasca e della doccia,mensole e altro in quanto mi sono ritrovato delle misure diverse e si è dovuto provvedere a tagliare molte4 piastrelle con un risultato diverso da quello che mi ero proposto.... chiedendo spiegazioni mi hanno detto che erano piastrelle rettificate e che purtroppo non possono garantire la misura esatta perché in cottura le misure variano....

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 08:23
    Mà...mi suona strano. forse è roba di scarsa marca...
    ho le ho prese da poco della emilceramica , pagate quel che va bene...e sono tutte perfette e della misura esatta che danno come dati nel catalogo.
    fosse capitato a me...come minimo glie le porto indietro e glie le mollo sulla scrivania di botto.

  • geomede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 22:39
    Non facciamo confusione.
    Le piastrelle rettificate sono quelle piastrelle che vengono ulteriormente lavorate (rettificate = tagliate precisamente) per una posa più accurata e molto più lineare ma non senza fuga in quanto comunque essendo materiale che cuoce a più di 1200 gradi ha una leggera imbarcatura in qualsiasi formato (più è grande e più è accentuata) e quindi accostandole troppo si avrebbero problemi di planarità (dentelli) l'unico materiale che si può mettere senza fuga è quel materiale che poi viene levigato in opera.
    Comunque le piastrelle rettificate sono solitamente sinonimo di maggior qualità inoltre chi Ti ha venduto le piastrelle si è dimenticato di dirti che il 30x60 è il formato dal quale viene ricavato il rettificato che quindi subendo detta lavorazione si riduce sino a diventare 29,5x59,5, avendo così i bordi a spigolo vivo e non più bombati come una piastrella normale.
    Ciauz

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 06:44
    Quelle da me acquistate sono della santagostino quindi una buonammarca... forse effetivamente come dice Geomede doveva essere il venditore a spiegarmi che le piastrelle non sarebbero arrivate perfettamente 30x60 ma bensì 29.5x 59.5 perché rettificate.
    Come tipo di piastrella producendo un effetto legno dovevano essere messe senza fuga...... per risaltare meglio l'effetto...

  • geomede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 22:41
    Nonostante si tratti di effetto legno è comunque sconsigliato metterle accostate in quanto saresti incappato nei problemi elencati nel post precedente.
    Forse se volevi un effetto legno realistico dovevi scegliere una piastrella più stretta e lunga anche perché oggi giorno un parquet largo 30 cm è almeno lungo 150 cm... se il colore non è troppo chiaro solitamente aiuta una fuga in tinta con il colore della piastrella

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 06:11
    Per Geomede
    ti posso assicurare che queste piastrelle dovevano essere messa senza fuga...... infatti l'effetto adesso che sono posate è positivo...
    l'unica cosa che non mi va giù e che forse il rivenditore doveva spiegarmi come "funzionanva" il discorso delle piastrelle rettificate .... addirittura al momento dell'acquisto avevo già valutato con lui presente il fatto di mettere la vasca a 60cm di altezza ( invece di 50 come di "regola" ...) per non vedere piastrelle "tagliate" e forse li avrebbe dovuto specificarmi tale dettaglio......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 18 Aprile 2025 ore 19:21 5
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.126 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI