menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-10-01 19:53:25

Aiuto per stuccature


Anonymous
login
25 Settembre 2006 ore 10:57 5
Prima di tutto un saluto a tutti dato che sono nuovo. Ho una domanda. Ho da poco preso casa. Le pareti interne erano grezze, e per risparmiare un po' ho deciso di mettere in ordine da solo. Su alcune pareti, data la presenza di buchi e graffi ho dovuto procedere con delle stuccature. Però la parte messa apposto risulta liscia, a differenza del ruvido del resto della parete. Ho sentito che ci sono degli spray che rendono la parte liscia ruvida. Qualcuno ne conosce il nome??? Oppure qualcuno sa darmi delle soluzioni alternative.

Grazie per le eventuali risposte
Saluti
Teo
  • uto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 13:29
    Forse ti può andar bene 'sta soluzione (anche quella linkata):
    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?t=7947


    Uto

  • teo201
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Settembre 2006, alle ore 20:33
    Ciao se nn sono tanti, raschia via un po di stucco che hai messo e rifinisci con la stabilitura

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Settembre 2006, alle ore 09:54
    Grazie per le gentili risposte. Farò un primo tentativo con la stabilitura, poi, se non migliora, proverò qualche prodotto in commercio.
    Ciao

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Ottobre 2006, alle ore 11:45
    Dovresti utilizzare lo stesso tipo di prodotto dell'intonaco esistente, a base cementizio con tipo Siliras per esempio.
    Però è raccomandato utilizzare un resina per cemento da miscelare alla malta per rendere il ripristino più ancorante sulla parte esistente, non rischiando il distacco.
    Saluti.
    Ps

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Ottobre 2006, alle ore 19:53
    Ho risolto il problema passando con un pennello una mano di stabilitura sulle stuccature. Una passata poi di carta vetrata ed infine una pitturata di bianco. Tutto OK, la parate è tornata mogenea.

    Grazie per l'aiuto
    saluti
    Teo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
347.796 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI