• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-21 22:54:44

Aiuto per la riverniciatura del mio nuovo appartamento.


Anna8279
login
20 Gennaio 2009 ore 17:58 2
Ciao a tutti,
questo e' il mio primo post, mi presento, mi chiamo Anna e' ho 27 anni, da 6 mesi sono in possesso di un appartamento che e' stato completamente modificato nella sua stuttura , ora mi trovo a dover verniciare le pareti, ma ci sono diverse domande che vorrei porre a dei super esperti come voi (vi chiedo se gentilmente potete essere i piu' chiari possibili nelle risposte perche' io sono una vera ignorante in materia ma ho tanta voglia di imparare:
1: Nel mio appartamente ci sono pareti vecchie cioe' gia' verniciate e delle pareti nuove, cioe' da verniciare.Le pareti nuove si presentato in maniera totalmente diversa rispetto alle vecchie, esse infatti sono piu' ruvide al tatto e di colore grigio grumoso
Quali sono i procedimenti per renderle pronte per la verniciatura ?( su internet c'e' un po' di tutto dall'usare carta vetro alla raschiatura ecc vi chiedo se gentilmente potete farmi un po' di chiarezza).
2:Come posso preparare al meglio le pareti vecchie per ricevere la pittura? (c'e' da considerare che ci sono alcune crepe molto piccole inoltre in alcuni punti la vernice viene via con facilita' come se si trattsse di una crosta).
3: In cucina ho rimosso le vecchie piastrelle dal muro, purtroppo erano attaccate con una colla molto potente e rimuovendola ho fatto anche dei piccoli buchi sul muro, ora esso risulta tutto irregolare con dei leggeri avvallamenti bianchi.
Quale procedimento devo utilizzare per renderlo di nuovo piatto e pronto per ricevere le piastrelle nuove??

Penso di avervi gia' distrubato abbastanza per oggi, un caloroso abbraccio a chiunque abbia la bonta' d'animo di aiutarmi in queste pratiche edilizie

grazie
  • steeli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 09:20
    Ciao, cerco di risponderti in modo soddisfacente alle tue domande, risponderò per punti:

    1: Nel mio appartamente ci sono pareti vecchie cioe' gia' verniciate e delle pareti nuove, cioe' da verniciare.Le pareti nuove si presentato in maniera totalmente diversa rispetto alle vecchie, esse infatti sono piu' ruvide al tatto e di colore grigio grumoso
    Quali sono i procedimenti per renderle pronte per la verniciatura ?
    R: se sono nuove o hanno una finitura di gesso o di stabilitura.
    il gesso risulta bianco mentre la stabilitura è grigia e ruvida.
    ti consiglio semplicemente prima di passare la tinteggiatura di passarci una vernice aggrappante, se vai da un rivenditore di vernici ti saprà consigliare.

    2:Come posso preparare al meglio le pareti vecchie per ricevere la pittura? (c'e' da considerare che ci sono alcune crepe molto piccole inoltre in alcuni punti la vernice viene via con facilita' come se si trattsse di una crosta).
    R: per le crepe devi romperle un pò e poi stuccarle idem per la vernice che si stacca, devi scrostarla tutta e poi riportare la parete in piano, per la tinteggiatura stesso trattamento per quelle nuove.

    3: In cucina ho rimosso le vecchie piastrelle dal muro, purtroppo erano attaccate con una colla molto potente e rimuovendola ho fatto anche dei piccoli buchi sul muro, ora esso risulta tutto irregolare con dei leggeri avvallamenti bianchi.
    Quale procedimento devo utilizzare per renderlo di nuovo piatto e pronto per ricevere le piastrelle nuove??
    R: se sono piccoli i buchi non cè bisogno niente se poi ci attacchi le piastrelle nuove, basta con una raschia
    portare la parete in piano tutta uguale, il buco si riempirà con la colla delle altre piastrelle, se non ci devi mettere le piastrelle devi raschiare la parete e dove ci sono i buchi devi stuccarli.

    Ti consiglio comunque di chiamare qualcuno per farti fare i lavori, non sono proprio facili da fare, piuttosto di fare cavolate o farli male, rivolgiti a un pprofessionista o a chi sa fare.
    un saluto
    Stefano

  • anna8279
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 22:54
    Ti ringrazio vivamente per le risposte, e tutto molto chiaro tranne un punto:
    1:Probabilmente i muri nuovi hanno subito la stabilitura, ma sono ruvidi, io vorrei portarli ad essere lisci, mi conviene darli una rasatura con del gesso dopo aver dato una leggera mano di fissativo?? In tal caso devo dare la rasatura anche hai muri vecchi per ottenre un effetto omogeneo??

    grazie ancora per l'aiuto.

    Ho sentito parlare molto bene del kl25 cosa ne pensate??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI