• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-13 06:48:26

Aiuto per favore : rifacimento pavimentazione


Messina80
login
24 Luglio 2010 ore 06:27 5
L'impresa incaricata alla ristrutturazione mi ha montato il pavimento male, nel senso che tra le piastrelle si avvertono "scalini"da due millimetri di dislivello. Dopo tanti litigi tra difetto di piastrella e difetto di posa, abbiamo concordato che le pistrelle le ricompro io, e che loro ci rimettono collanti e manodopera. Pero' lo vogliono montare su quello che hanno gia messo , posato su massetto e fissato con collanti. Mi dicono che taglieranno ogni piastrella con il flez in modo da lasciare delle intercapedini per favorire il fissaggio. Questo lavoro rischia di farmi saltare le piastrelle? che collante specifico devono usare? e poi, quanto incide il peso di quest'altro pavimento sulla soletta antica realizzata con travi di ferro e cemento senza presenza di legno? e' una casa al prima piano ante 67....Aiutatemi per favore...
  • madlifox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Luglio 2010, alle ore 20:41
    Incollare le piastrelle sopra delle piastrelle esistenti è certamente possibile, ma è un lavoro che deve essere eseguito a regola d'arte e con un collante apposito, non quello usato per il primo incollaggio. E' certamente più veloce e pulito che rimuovere tutto, ma da una ditta che mi ha già incollato male delle piastrelle io non me lo farei mai fare. Il pavimento sarà più alto di una decina di mm e dovrai anche rifilare gli usci e inserire dei coprifilo in corrispondenza dello scalino che si verrà a formare con i pavimenti delle altre stanze contigue. Saluti.

  • nerovlad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Luglio 2010, alle ore 21:40
    Ciao ,non credo che il problema sia se è possibile!!!esistono anche dei fissativi della mapei da dare sulle piastrelle per un migliore presa.....il problema credo sia nella mano d'opera, se il fondo(cioè le piastrelle già mal posate) non è piano ma con scalini come dici tu, e molto facile che il pavimento incollato sia uguale se non peggio, a meno che non creino un abbondante strato di colla per portarle a piano, ma questo significa dover rifilare le animelle delle porte.Poi non credo che per una mal posa delle piastrelle tocchi a te ricomprarle, il posatore dovrebbe risponderne completamente, materiale e posa.
    Ciao

  • messina80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Luglio 2010, alle ore 16:56
    Ciao ,non credo che il problema sia se è possibile!!!esistono anche dei fissativi della mapei da dare sulle piastrelle per un migliore presa.....il problema credo sia nella mano d'opera, se il fondo(cioè le piastrelle già mal posate) non è piano ma con scalini come dici tu, e molto facile che il pavimento incollato sia uguale se non peggio, a meno che non creino un abbondante strato di colla per portarle a piano, ma questo significa dover rifilare le animelle delle porte.Poi non credo che per una mal posa delle piastrelle tocchi a te ricomprarle, il posatore dovrebbe risponderne completamente, materiale e posa.
    Ciao

    Di certo avrebbero dovuto pagare tutto loro, per non piangere sul morto visto che sono lacrime perse, qualcuno puo' indicarmi due tipi di collante specifico per questo lavoro? mi ha detto che dovrebbe mettere almeno 7 mm di collante , pero' prima taglia tutte le piastrelle posate attualmente con il flex per creare dei tagli che permettono al nuovo collante di aderire..capitano tutte a me! questi li dovrei buttare fuori a calci...e poi quando non lavorano si lamentano che non c'e' lavoro...

  • nerovlad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Luglio 2010, alle ore 17:38
    Ciao..fossi in te opererei in un altro modo...niente tagli con il flex, farei rasare sopra le piastrelle esistenti con il nivorapid della mapei impastato con il latexplus sempre della mapei..senza l'aggiunta di acqua, si ancora perfettamente.
    Poi provvederei a posare il nuovo pavimento normalmente,con una mannara dentata normale, 7 mm di colla mi sembrano eccessivi, se non la stendi uniformemente rischi di avere piastrelle vuote

  • messina80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Agosto 2010, alle ore 06:48
    Capisco, ma il tuo consiglio e' certo o mi indichi di provare perche' e' un tuo pensiero? ma di questo H40 che mi dite?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI