• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-03 22:37:22

Aiuto per acquisto villetta


Gede
login
02 Dicembre 2007 ore 13:48 8
Ciao a tutti!
Ho finalmente deciso di fare il grande passo e di acquistare una casa (villetta a schiera)! Mi sto guardando attorno da un mese circa e, visto la spesa, vorrei prendere la decisione più ragionata possibile soprattutto da un punto di vista tecnico: quali materiali sono migliori per l'isolamento acustico e termico, quale tipo di riscaldamento, quale normativa deve rispettare il costruttore, problemi di muffe, infiltrazioni....
Mi potete dare dei suggerimenti su come poter fare la scelta giusta????
Grazie mille!!!!!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 18:05
    Ciao GEDE,

    ti diamo il benvenuto nel nostro forum...

    Guarda, con la funzione del cerca puoi iniziare a trovare tutto ciò che ti serve, se ne è parlato tanto in generale che ti consiglio di partire da qui, poi mano a mano che devi affrontare singolarmente tutti gli argomenti, vedrai che qualcuno ti darà una mano...

    (Nel 1963, abitavo nel Corso)...

  • gede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 19:08
    Grazie Ennio per il benvenuto! Trovo il forum molto interessante, forse fin troppo tecnico per un inesperto come me.
    La mia richiesta però era volta ad avere un orientamento nella scelta, capire cosa devo chiedere di importante per vedere se il costruttore ha fatto un buon lavoro o no.
    Ad esempio sabato sono andato a vedere una villetta molto bella esteticamente (fin li ci arrivo ) e alla domanda "quale tipo di isolamento è stato utilizzato?" mi è stato detto il xxxxxx e testuali parole "è un ottimo isolante anche se non rispetta le normative del 2010".
    cosa devo pensare???????

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 19:14
    Se hai voglia di leggere e penso a questo punto propio di si, dai un'occhiata qui c'è propio tutto:


    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/search.php?search_id=1074565338&start=0

  • gede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 19:20
    Scusa Ennio ma il link che mi hai passato non apre nessuna pagina

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 19:21
    Da me funziona benissimo...

    Te l'ho inviato anche via mail...

  • gede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 20:30
    Cavolo ! Mi dice "Nessun Argomento o Messaggio con questo criterio di ricerca"
    Hai abitato a Vercelli!?! io in realtà sono della provincia di Vercelli ma ho frequentato per 5 anni quel del Politecnico in piazza Sant Eusebio!!!
    Cosa diceva il link che mi hai passato????

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 22:01
    Prima di passare all'aspetto tecnico io controllerei l'aspetto economico del costruttore ,se è tutto in regola con i permess se c'è una garanzia depositata in banca di pari valore del prezzo di acquisto,sai avvolte falliscono e spariscono i soldi la casa viene sequestrata e venduta all'asta per evitare questo il costruttore deve garantire la quota che in caso di fallimento la garanzia copre le spese,dopodiche ti fai dare i capitolati di costruzione cosa e come viene costruita,che mattoni usanoo che isolanti che tipo di finestre ecc ecc ,per gli impianti termici rimarrei su un tradizionale a termosifoni ,fattene mettere uno sul disimpegni 1°piano ,normalmente non lo montano,dopo che sei entrato in possesso delle informazioni tecniche le riferisci e controlliamo se siamo in regola,almeno alla carta........

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 22:37
    Scusami, ora vedo che il link non funziona più neanche a me...

    Ti insegno come fare a trovare quello che cerchi, ti mando un messaggio privato...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI