• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-08 16:57:18

Aiuto impianto di riscaldamento appartamento a roma


Uber05
login
03 Gennaio 2008 ore 16:42 5
Gentili signori, mi trovo alla vigilia dei lavori di ristrutturazione con qualche dubbio. Devo rifare, oltre l'impianto elettrico e i bagni, anche l'impianto di riscaldamento. Si tratta di 2 appartamenti attigui di 43 metri quadri l'uno che verranno resi comunicanti e che occupano completamente il primo piano di una palazzina stile anni 30 ma costruita negli anni 50 ( pareti perimetrali spesse 40 cm e all'interno tutti tramezzi ) Volendo usufruire della detrazione al 55% in 3 anni mi sono orientato fino ad oggi per una caldaia a condensazione la Unical Alkon Plus 35C low nox - che mi è stata consigliata come la migliore dal punto di vista qualitativo- e termovalvole sui termosifoni già esistenti ( per metà in ghisa e per metà in alluminio ). La caldaia è da 35 kw ma modulante fino a 7,5 kw e, a quanto ho capito, vuol dire che se la richiesta è bassa, come nel mio caso, la fiamma si autoregola in basso così da consumare poco. Inoltre dovrei collegare un kit di trattamento condensa per poter immettere nello scarico del lavello in cucina la condensa prodotta dalla caldaia, non essendo il palazzo munito di scarico a parte. E ora i dubbi :

1) Vale la pena spendere 2500 euro più iva per questa caldaia ? E' davvero la marca migliore che c'è sul mercato, come a me suggerito, oppure posso orientarmi con sicurezza verso caldaie più commerciali quali Vaillant, oppure Junkers di cui ho trovato il modello Cerapur piuttosto simile ai dati tecnici della Unical ?

2) Va bene una caldaia a condensazione o essendo i 2 appartamenti così piccoli per un totale di 86 metri quadri, conviene una caldaia convenzionale con detrazione al 36% e senza scocciature tipo certificato di qualificazione energetica ( obbligatorio per accedere alla detrazione 55%) ?

3) Dovrei forse orientarmi verso più climatizzatori a pompa di calore magari multisplit e magari Mitsubishi Electric - che pare essere la marca più affidabile -( in modo da risolvermi i problemi anche d'estate ), o magari canalizzando su un controsoffitto dei 2 corridoietti, comunicanti con tutte le stanze, dei condotti che poi sfociano in tutte le stanze ?

4) Posso vagliare un impianto magari a pavimento o il prezzo supera di molto, tra manodopera e materiali, quello che pago per l'attuale scelta ?

5) In settembre avevo provato a vagliare un sistema idronico ( il Riello hcs ) ma con molta delusione poichè nessuno ne sapeva nulla nè sul prezzo nè sulla disponibilità. E' forse cambiato qualcosa in 3 mesi ? Trovo qualcosa a Roma ?


Per informazione il costo dell'impianto di riscaldamento con creazione di 7 punti stufa e installazione caloriferi già esistenti con valvole termostatiche e detentori, centralina e collegamento alla caldaia e chiavi di chiusura viene 3900,00 euro esclusa iva con 1200,00 euro esclusa iva di assistenza muraria. In totale per caldaia e lavori partirebbero circa 8300,00 euro iva esclusa.

Grazie mille in anticipo per la pazienza ( non sono un tecnico ) e per la disponibilità nel rispondermi.

Manuel

P.S. Dimenticavo di precisare che nel palazzo non ci sono balconi e che quindi è vietato appendere all'esterno compressori o caldaie o unità esterne. Tutto deve essere interno.
  • francescoros
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 16:59
    E' severamente vietata qualsiasi forma di transazione commerciale sul forum, se è interessato a fare della pubblicità è cortesemente invitato a passare attraverso i canali ufficiali di LAVORINCASA.

    La invitiamo nel non continuare in questo tipo di azione personale, altrimenti saremo costretti a cancellare tutti i suoi messaggi.

    La redazione di Lavorincasa

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 23:03
    Prima di parlare di prezzi controllerei meglio i contesti per la realizzazione,i materiali da usare mettiamoci anche il tipo di radiatori che vuoi montare,per le caldaie io sono indirizzato su altre marche

  • uber05
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 23:32
    Radiante i radiatori che vorrei utilizzare sono quelli che già sono installati e cioè 2 in ghisa e 3 in alluminio, e 2 scaldasalviette da comprare per i microbagni. L'unico altro dettaglio riportato nel preventivo e che non ho specificato nel primo post è che le tubazioni sono in rame coibentato e viene installata una centralina e un collegamento alla caldaia con tutte le chiavi di chiusura.
    Quindi propenderesti per la caldaia a condensazione, più che per altri sistemi di riscaldamento...
    Potrei sapere su quali marche di caldaie saresti indirizzato ? E magari i modelli, ricordando che vorrei la detrazione 55% ? Vorrei una marca ottimale... Grazie ancora..

  • uber05
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 07:00
    Aggiungo un'altra domanda: mi suggeriscono di collegare la lavastoviglie/lavatrice Miele al tubo dell'acqua calda; in questo modo si risparmia sull'energia elettrica per riscaldare l'acqua e sui tempi di lavaggio che si riducono. E' una cosa sensata ?
    Meglio chiedere alla Miele se previsto ?
    Grazie

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 16:57
    Sul prezzo non saprei che risponderti comunque nel mercato si trovano caldaie con pompe a portata variabile e che non hanno bisogno di valvole termostatice.....
    dimenticavo l'impianto a bassa temperatura c'ha una marcia in più

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI