• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-03 11:10:01

Aiuto ho freddo


Cortipietro
login
28 Dicembre 2008 ore 10:21 8
Buon giorno a tutti.

E' un po di tempo che seguo il forum che ritengo molto interessante e mi ha aiutato in varie occasioni.

Ora vorrei risolvere un problema ma non so come fare.

nel mio appartamento mi ritrovo li pavimento molto freddo e anche con una temperatura di 20/21 gradi la sensazione di freddo è alta.

la casa è composta da:
Cantina/Garage in seminterrato di 100 mt
Appartamento sopra si essi.

Potendo fare ciò che voglio in cantina e nel garage, mi chiedevo se era possibile isolare il soffitto e con quali materiali e se/che benefici ne otterrei per li mio problema.
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Dicembre 2008, alle ore 11:08
    L'unica cosa che puoi fare è isolate termicamente l'intradosso.
    in alternativa agire sull'estradosso.

    top-level

  • cortipietro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Dicembre 2008, alle ore 16:43
    L'unica cosa che puoi fare è isolate termicamente l'intradosso.
    in alternativa agire sull'estradosso.

    top-level

    OK
    Se non ti disturbo troppo mi puoi spiegare come posso isolere termicamente l'intradosso?

    Tu che materiali mi consigli.

    Grazie.

  • cortipietro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 07:49
    Nessuno mi puo aiutare?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 10:00
    L'intradosso puoi isolarlo solo rimuovendo i pavimenti (o isolando sopra di essi e facendone nuovi) e quindi lo escluderai immagino..
    l'estradosso invece puoi isolarlo con gli stessi pannelli che si usano per i cappotti termici e il lavoro è piuttosto semplice e relativamente economico.

  • cortipietro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 12:52
    Grazie 1000 per la tua spiegazione.

    Quindi se ho capito bene posso fare lo stesso lavoro come se fosse un cappotto esterno.

    un ultima domanda

    che spessore mi consigli.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 14:57
    Dipende dal grado di isolamento che vuoi raggiungere..

    se vuoi rientrare nei requisiti minimi di legge e magari chiedere il rimborso irpef o no...

    per farti un'idea puoi andare sui siti dei probuttori di pannelli e usare le loro calcolatrici per verificare la trasfittanza coi vari spessori e meteriali (isolparma so che ha il calcolo online)

  • cortipietro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Gennaio 2009, alle ore 07:46
    Dipende dal grado di isolamento che vuoi raggiungere..

    se vuoi rientrare nei requisiti minimi di legge e magari chiedere il rimborso irpef o no...

    per farti un'idea puoi andare sui siti dei probuttori di pannelli e usare le loro calcolatrici per verificare la trasfittanza coi vari spessori e meteriali (isolparma so che ha il calcolo online)


    Non mi interessa rientrare nei minimi di legge.
    Vorrei solo non avere piu il pavimento cosi freddo
    la casa è in provincia di Como ed è stata costruito 18 anni fa.
    grazie ancora per la tua pazienza.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Gennaio 2009, alle ore 11:10
    Io partirei da almeno 6cm, sul sito che ti ho detto ci sono anche i listini così magari vedi se senza spendere troppo in più puoi metterci spessori maggiori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI