• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-03 11:10:01

Aiuto ho freddo


Cortipietro
login
28 Dicembre 2008 ore 10:21 8
Buon giorno a tutti.

E' un po di tempo che seguo il forum che ritengo molto interessante e mi ha aiutato in varie occasioni.

Ora vorrei risolvere un problema ma non so come fare.

nel mio appartamento mi ritrovo li pavimento molto freddo e anche con una temperatura di 20/21 gradi la sensazione di freddo è alta.

la casa è composta da:
Cantina/Garage in seminterrato di 100 mt
Appartamento sopra si essi.

Potendo fare ciò che voglio in cantina e nel garage, mi chiedevo se era possibile isolare il soffitto e con quali materiali e se/che benefici ne otterrei per li mio problema.
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Dicembre 2008, alle ore 11:08
    L'unica cosa che puoi fare è isolate termicamente l'intradosso.
    in alternativa agire sull'estradosso.

    top-level

  • cortipietro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Dicembre 2008, alle ore 16:43
    L'unica cosa che puoi fare è isolate termicamente l'intradosso.
    in alternativa agire sull'estradosso.

    top-level

    OK
    Se non ti disturbo troppo mi puoi spiegare come posso isolere termicamente l'intradosso?

    Tu che materiali mi consigli.

    Grazie.

  • cortipietro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 07:49
    Nessuno mi puo aiutare?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 10:00
    L'intradosso puoi isolarlo solo rimuovendo i pavimenti (o isolando sopra di essi e facendone nuovi) e quindi lo escluderai immagino..
    l'estradosso invece puoi isolarlo con gli stessi pannelli che si usano per i cappotti termici e il lavoro è piuttosto semplice e relativamente economico.

  • cortipietro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 12:52
    Grazie 1000 per la tua spiegazione.

    Quindi se ho capito bene posso fare lo stesso lavoro come se fosse un cappotto esterno.

    un ultima domanda

    che spessore mi consigli.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 14:57
    Dipende dal grado di isolamento che vuoi raggiungere..

    se vuoi rientrare nei requisiti minimi di legge e magari chiedere il rimborso irpef o no...

    per farti un'idea puoi andare sui siti dei probuttori di pannelli e usare le loro calcolatrici per verificare la trasfittanza coi vari spessori e meteriali (isolparma so che ha il calcolo online)

  • cortipietro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Gennaio 2009, alle ore 07:46
    Dipende dal grado di isolamento che vuoi raggiungere..

    se vuoi rientrare nei requisiti minimi di legge e magari chiedere il rimborso irpef o no...

    per farti un'idea puoi andare sui siti dei probuttori di pannelli e usare le loro calcolatrici per verificare la trasfittanza coi vari spessori e meteriali (isolparma so che ha il calcolo online)


    Non mi interessa rientrare nei minimi di legge.
    Vorrei solo non avere piu il pavimento cosi freddo
    la casa è in provincia di Como ed è stata costruito 18 anni fa.
    grazie ancora per la tua pazienza.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Gennaio 2009, alle ore 11:10
    Io partirei da almeno 6cm, sul sito che ti ho detto ci sono anche i listini così magari vedi se senza spendere troppo in più puoi metterci spessori maggiori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI