menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2010-01-15 12:03:08

Aiuto con regolazione riscaldamento appartamento


Anonimo
login
14 Gennaio 2010 ore 07:57 4
Ciao a tutti,
mi sono trasferito da poco in una nuova abitazione e sono alla ricerca di un buon compromesso calore / spese, visto che l?ultima bolletta è stato parecchio salata.
Vivo in un appartamento di 140 mq ricavato da un vecchio fienile, quindi pareti perimetrali MOLTO spesse e in pietra, tutto su un piano, gli infissi sono nuovi con vetri termici. L?impianto di riscaldamento è diviso in 3 zone:

A- Soggiorno + cucina
B- Camere
C- Bagno

L?impianto alza la temperatura della sala principale (soggiorno+cucina) di un grado l?ora, ma viene anche dissipato un grado ora circa a riscaldamento spento.
Io sono fuori casa dalle 8 di mattina fino alle 17,30 ? 18,00.
Lasciando il riscaldamento spento raggiungo una temperatura di 14 - 15 °C
Il mio dubbio è se seguire una tabella orari come questa:

Soggiorno: ON a 18°C dalle 5.30 alle 7.30 ? OFF (14-15 °C) fino alle 17.00 ? dalle 17.00 alle 22.00 a 18°spento fino al giorno dopo
In questo modo però se la temperatura interna, ad esempio alle 17, è di 14 gradi mi ci vorranno 4 ore per portarla a 18°C con caldaia a pieno regime.

Camere: accensione alle 05.30 fino alle 7.30 a 18°C ? spento fino alle 21.00 ? accensione alle 21.00 fino alle 23 a 18°C

Bagno: accensione alle 05.30 a 20°C fino alle 7.30 poi off fino al giorno dopo (rimane abbastanza caldo e la doccia solitamente la faccio la mattina).

Il mio unico dubbio è che le temperature scendono di parecchio e per risalire a 18 °C devo far pompare la caldaia un bel po?.

Altra soluzione:

Impostare l?acqua di mandata della caldaia su 5 (ho una scala che va da 1 a 9, ora è su 7) e seguire questa tabelle:

Soggiorno: ON a 18°C dalle 5.30 alle 7.30 ? ON a 16°C fino alle 17.00 ? dalle 17.00 alle 22.00 a 18°- on a 16°C fino alle 7.30

Camere: accensione alle 05.30 fino alle 7.30 a 18°C ? acceso a 16°C fino alle 21 ? accensione alle 21.00 fino alle 23 a 18°C

Bagno: accensione alle 05.30 a 20°C fino alle 7.30 poi acceso a 18°C fino al giorno dopo

Non so davvero cosa fare?.mi date una mano??
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 15:28
    Ciao,
    ho appena finito di ristrutturare una seconda casa in collina con caratteristiche tecniche sostanzialmente come quella tua.
    Finora ho tenuto il riscaldamento spento (in funzione antigelo) con accensione venerdì/sabato/domenica: solo in quei tre giorni ho consumato un sacco di mc di metano!
    Nei 15 giorni di vacanze natalizie ho ovviamente modificato il programma: nei primi giorni ho consumato di più per "scaldare i muri" ma una volta raggiunta la temperatura ideale, la programmazione impostata per ambienti mi ha consentito di abbassare sensibilmente il consumo (in una settimana continuativa ho consumato come in un week-end): se abitassi sempre in questa casa, manterrei sempre questo principio!
    Anche gli "esperti" ed i "vecchi" della zona (nonché l'idraulico) mi confermano di non far mai abbassare troppo la temperatura, perché a fronte di un apparente risparmio segue un forte consumo per ripristinare i 20° ottimali: quando i muri sono caldi non farli raffreddare! Nel tuo primo programma, mi sembra che i valori scendano troppo: se arrivi a casa alle 17 e ci sono 14°, inizi ad aver un po' di tepore alle 21? Il secondo mi piace di più (anche se io con 18° in soggiorno avrei freddo!), sulla base della mia esperienza appena fatta e, che ripeto, manterrei se solo abitassi sempre lì. La temperatura della caldaia (a condensazione),se può servirti, é 55/60° per il riscaldamento e 45° per l'acqua calda sanitaria. Ciao

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 21:52
    Ciao,
    grazie mille per la risposta. Il problema è che io non ho lasciato solo una settimana a 15°C il riscaldamento, bensì un mese e mi è arrivata una bella sassata. Adesso non so proprio che fare, l'idraulico che ha fatto l'impianto mi ha sconsigliato di lasciare sempre a 15°C, ma di spegnere ed accendere un'ora prima del mio rientro a casa. La mia paura è di portare a 18°C la stanza e poi, con la dispersione, perdere mezzo grado ogni mezzora...quindi la caldaia mi si accende ogni mezzora con un consumo spropositato di gas.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 06:19
    Stanotte ho provato a lasciate tutto spento per vedere quale sia la temperatura minima che si raggiunge: in sala mi sono ritrovato con 12°C...in camer con 14°C....mi da che mi conviene mettere una temperatura soglia di 14°C altrimenti non lo scaldo mai più alla sera!

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 12:03
    ...occhio a non spendere dal dottore quello che risparmi in metano

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 15 Gennaio 2025 ore 18:28 1
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 15 Gennaio 2025 ore 14:39 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
347.782 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI