• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-16 09:15:24

Aiuto chiusura tracce/crene per principiante


Topspeed
login
11 Maggio 2012 ore 21:30 2
Prima di tutto salve a tutti e complimentoni per il forum, davvero una miniera d'informazioni utili!
Vado subito al sodo: sono un esordiente totale e da qualche settimana sto rimettendo un pò in ordine l'appartamento di una vecchia zia. Dopo aver ritinteggiato con successo una stanza con un bello spugnato sono passato all'entrata ... un disastro: 4 strati di tappezzeria vecchia di 40 anni, soffitto ingiallito e totalmente scrostato per non parlare di impianti elettrici posticci con piattina ovunque e applique e faretti anteguerra attaccati con lo sputo.

Oltre ad aver tolto la tappezzeria, le cornici e aver scrostato e stuccato il soffitto, ho praticato un paio di piccole crene (2cm largh. x 1,5 max profondita x max 1,5 metri di lunghezza) per nascondere la linea telefonica e l'antenna tv.
Il problema è che da ignorantone sono partito diretto con l'idea di riempire e chiudere con normale stucco da muro, vista l'assenza di corrugati, le dimensioni minime delle crene e dell'inespereinza nell'uso di tutto il resto (malta, gesso ecc.) . Adesso che in pratica ho già fissato i cavi , inumidito la crena e dato la prima mano di stucco per riempire mi è venuto il dubbio di aver fatto una str ... stupidaggine.
Che dite , anche rasando bene, carteggiando e dando poi il fissativo prima o poi lo stucco si creperà e andrà in pezzi ??? Si vedranno le crene anche dopo aver dato la tinta (anche qui spugnato o tamponato) ???
Ho letto del T-flash, la malta per crene a presa rapida ... dovevo usare quella ?
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare!
  • pippuccio76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2012, alle ore 20:23
    Vai presso un rivenditore di materiali edili e compra un intonaco premiscelato , potrei consigliarti il kc1 della fassa bortolo o il ya 100 della premier (sono quelli che uso io) un sacco da 25kg costa 3/5 euro o un'altro premiscelato , in una carderella getti un po di prodotto e lo mescoli mettendo poca acqua alla volta imn modo che non sia troppo liquido (diciamo che se lo sposti con la cazzuola su una parte deve rimanere lì e non tornare tutto sul fondo della carderella (spiegazione spartana) . Eccoci al dunque con uno spruzzino inumidisci bene la crena (che non so cosa sia) poi con la cazzuola prendi un pò di materiale e lo getti dentro , essendo una piccola fessura (parli di 2cm ) puoi usare la cazzuola stessa per pareggiala utilizzandola dalla parte lunga sali su e asporti il materiale in eccesso.
    Spero di esserti stato utile....

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2012, alle ore 09:15
    Credo che lui chiami "crena" quello che il resto dell'universo chiama scasso.

    Quello che ti hanno già consigliato è giustissimo, mi permetto però di dirti che i cavi anche dell'antenna, devono passare SEMPRE in canalina, compra quella di sezione minore, fà un lavoro serio e che non si rovina ion tre o quattro anni, la zia sarà grata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI