• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-09 08:04:47

Aiuola con tufo


Stefanik74
login
04 Ottobre 2007 ore 09:54 4
Ciao a tutti, vorrei creare un'aiuola con mattoni di tufo.
Domande:
1 - Devo preparare la base su cui poggiare i mattoni, o basta posizionare i mattoni sulla terra (magari scavando un po' di terra)
2 - Con quale malta vanno uniti i mattoni?
3 - Devo impermealizzarli i mattoni, o non hanno bisogno di protezione per le intemperie?
4 - E' possibile stondare i mattoni, o cìè pericolo che si spezzino?

Ciao e grazie.
  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 18:31
    Se è una piccola aioula di un paio di file puoi poggiarli direttamente sulla terra (chiaramente se è terra ben compatta sennò fai una piccola base in cemento con qualche bacchetta di ferro )
    i mattoni vanno uniti con malta bastarda molto grassa di calce. il tufo si riesce a tagliare con una normale sega di ferro quindi riuscirai a lavorarlo come vuoi senza problemi se usi un a smerigliatrice con un disco per cemento ci metterai un secondo.

    se alla fine impermeabilizzerai i mattoni sicuramente ti dureranno di +

  • stefanik74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 15:34
    Grazie silicio. Credo che il problema principale è proprio quello che hai indicato tu, cioè che in quel punto la terra non è molto compatta e non vorrei che sprofondasse.
    Vero anche che non vorrei appesantire troppo lo strato, visto che il mio giardino è pensile.

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 19:02
    Puoi usare per l'impasto del cemento al posto di sabbia, argilla espansa così il cemento che farai e' più leggero

  • stefanik74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 08:04
    Grazie, ci provo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI