• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-21 10:32:11

Agibilità


Brutto bagarozzo
login
20 Settembre 2006 ore 09:03 3
Scusate se torno nuovamente a rompere le scatole, ma mi avvicino sempre di più al rogito e non riesco ad uscire fuori da una questione spinosa.

Sto (stavo) per acquistare un immobile privo di agibilità. Il proprietario ha detto che non è disposto a fare nulla, al massimo paga metà della DIA necessaria a regolarizzare un tramezzo non presente sulla pianta.

Avendo io interpellato molte persone del settore mi ritrovo con pareri totalmente divergenti.

1) AVVOCATO
Secondo lui non devo acquistare nel modo più assoluto e sono nel pieno diritto di rescindere il compromesso.

2) NOTAIO
Anche secondo lui sono nel pieno diritto di rescindere, ma mi consiglia di verificare al comune la situazione dell'immobile per valutare cosa occorre per avere l'agibilità. Mi sconsiglia di acquistare senza avere queste informazioni perché da Gennaio 2007 l'agibilità sarà obbligatoria per vendere immobili.

3) AGENZIA
Secondo loro non ho diritto di pretendere nulla, non serve l'abitabilità, non serve idoneità degli impianti (e su questo penso abbiano toppato), e soprattutto anche se da Gennaio 2007 sarà obbligatoria l'agibilità sono sicuri del fatto che non possono obbligare milioni di persone a spendere cifre folli, visto che il 90% degli immobili è privo di questa documentazione.

Ora, mi sento dento un torchio. Da un lato mi si dice che la legge è "relativa", perché anche rinunciando a questa abitazione mi troverei nella stessa situazione con qualunque altro immobile che non sia di recentissima costruzione. Anche amici e parenti mi confermano che tutti loro alla fine hanno dovuto comprare casa senza agibilità perché chi vende praticamente mai è disposto a fare nulla per averla.

Nello stesso tempo mi chiedo, cosa accadrà da Gennaio 2007? Essendo una casa che conto di vendere tra 6/7 anni, a cosa vado incontro?

Grazie a tutti....
  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 22:47
    Ciao,

    non sono esperto ma ti posso raccontare la mia esperienza.

    Ho appena acquistato una villetta che prima che l'acquistassi io il promittente acquirente precendente (si dice così) era andato in causa col promittente venditore (purtroppo si dice così) in quanto quest'ultimo non era riuscito a procurare il documento in questione (agibilità o abitabilità che dire si voglia). Questi alla fine di una causa (tra l'altro l'acquirente era un avvocato) è stata chiusa da un giudice di pace con il risultato l'acquirente ha dovuto rinunciare al doppio dell'anticipo (come nei casi in cui il venditore non mantenga la vendita) ed ha ottenuto la restituzione dell'anticipo versato (ovvero il venditore ha dovuto rinunciare a tenersi l'anticipo come da acquisto non avvenuto). Le spese processuali sono state pagate dal venditore.

    Io nel mio compromesso avevo legato una penale (significativa) alla mancata presentazione del documento. al momento del rogito i venditori avevano sanato la situazione e presentato regolare documentazione.

    Per acqusitare questa nuova casa ho contestualmente dovuto vendere la mia precendente abitazione. Beh, pur essendo relativaemnte nuova e di discreto prestigio, per refusi burocratici il mio appartamento, o meglio il condominio in quanto in questo caso sarebbe trattato del condominio, non aveva il famigerato documento.
    La vendita è andata a buon fine anche se i compratori erano coscienti del mancato documento ed insieme avevamo verificato la non obligatorietà (ma soltanto il diritto a richiederlo).

    Detto questo (e di nuovo senza essere un esperto) da quello che ho capito in questo momento si tratta solo di capire se tu voi o no la casa in questione. Se sì non ci sono problemi, se no puoi attaccarti a questo cavillo e (probabilmente) non ci perdi i soldi (ma sei un avvocato?)

    Ciao
    F.

  • brutto bagarozzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Settembre 2006, alle ore 10:18
    Detto questo (e di nuovo senza essere un esperto) da quello che ho capito in questo momento si tratta solo di capire se tu voi o no la casa in questione. Se sì non ci sono problemi, se no puoi attaccarti a questo cavillo e (probabilmente) non ci perdi i soldi (ma sei un avvocato?)

    Grazie infinitamente della risposta...
    Non sono un avvocato, ma poco ci manca che lo divento con tutte le cose che sto leggendo!

    Diciamo che io la casa la vorrei, ma vorrei anche evitare di rimetterci un capitale quando la andrò a rimettere visto che (pare) tra qualche mese l'agibilità sarà obbligatoria per vendere o chiedere un mutuo.

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Settembre 2006, alle ore 10:32
    Ciao a tutti

    Per l'agibilità è importante verificare la conformità dei progetti presentati in comune nei permessi per costruire rispetto a quanto realizzato.

    Se "la carta" corrisponde a quanto realizzato, in linea di massima non ci sono grossi problemi.

    Magari se ci sono gli impianti vecchi occorre chiamare elettricista, idraulico al fine di verificare gli impianti e farseli certificare ... previo magari alcuni lavori di sistemazione.

    Comunque comprare con l'immobile dotato di agibilità sempre meglio soprattutto per chi magari non è del settore edilizio.

    Per quanto riguarda cosa ti ha detto l'agenzia immobiliare (che dovrebbe tutelare i propri clienti e seguirli con la "diligenza del buon padre di famiglia") direi che possiamo stendere un velo pietoso ... per non dire di peggio !

    Cordiali Saluti

    Federico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI