• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-21 14:54:23

Agevolazioni fiscali ristrutturazione


Fabrizio.sagrati
login
20 Luglio 2005 ore 13:45 2
Sto x iniziare a ristrutturare la mia casaacquistata come prima abitazione, in economia e vorrei sapere se posso usufruire della detrazione fiscale al 36% sull'acquisto dei materiali e se è prevista anche l'agevolazione dell'iva sempre sui materiali acquistati da me. se potreste far riferimento alle normative che specificano le agevolazioni.
grazie x l'attenzione.
  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Luglio 2005, alle ore 15:19
    Buongiorno Fabrizio,
    per il 36% (Legge finanziaria 2004) sui lavori di ristrutturazione:

    Prorogata fino al 31 dicembre 2005
    Tetto di spesa agevolabile di 48.000 euro
    Obbligo di suddivisione della detrazione su dieci anni
    1. compilare un apposito modulo che potrà essere ritirato presso il Centro Servizi delle imposte e spedirlo per posta allo stesso ufficio. Tale modulo deve essere presentato PRIMA di iniziare i lavori
    2. effettuare tutti i pagamenti all'impresa che svolge i lavori tramite bonifico bancario dal quale risulti la causale del versamento (il motivo per il quale si effettua il pagamento; es: ristrutturazione della prima casa?etc)e il codice fiscale di chi richiede la detrazione del 36% dall'Irpef - il numero di partita IVA o il codice fiscale del soggetto in favore del quale viene effettuato il bonifico (l'impresa che svolge i lavori)
    Conservare le fatture o le ricevute fiscali emesse da chi ha svolto i lavori come prova delle spese sostenute per la ristrutturazione
    Conservare la ricevuta del bonifico bancario come prova del pagamento.
    Inviare sempre al CENTRO OPERATIVO di Pescara via Rio Sparto, 52/b 65100 Pescara, in secondo momento la fattura del materiale.

    Per il 10% sull'impresa e sui materiali acquistati dall'impresa:
    Si può chiedere all'impresa esecutrice l'applicazione dell'aliquota iva al 10% .
    I pagamenti a favore della ditta esecutrice dovranno avvenire esclusivamente a mezzo bonifico bancario dietro fatturazione con aliquota iva al 10%.
    La fornitura semplice di materiali comporta da parte del fornitore l'applicazione dell'iva al 20%.

    Saluti.
    Marco.

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Luglio 2005, alle ore 14:54
    L'Iva può scendere anche al 4%:

    http://www.progetta-casa.it/iva4.shtml

    http://www.proprietaricasa.org/primacasa.php#norme

    Saluti.
    Marco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI