• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-21 14:54:23

Agevolazioni fiscali ristrutturazione


Fabrizio.sagrati
login
20 Luglio 2005 ore 13:45 2
Sto x iniziare a ristrutturare la mia casaacquistata come prima abitazione, in economia e vorrei sapere se posso usufruire della detrazione fiscale al 36% sull'acquisto dei materiali e se è prevista anche l'agevolazione dell'iva sempre sui materiali acquistati da me. se potreste far riferimento alle normative che specificano le agevolazioni.
grazie x l'attenzione.
  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Luglio 2005, alle ore 15:19
    Buongiorno Fabrizio,
    per il 36% (Legge finanziaria 2004) sui lavori di ristrutturazione:

    Prorogata fino al 31 dicembre 2005
    Tetto di spesa agevolabile di 48.000 euro
    Obbligo di suddivisione della detrazione su dieci anni
    1. compilare un apposito modulo che potrà essere ritirato presso il Centro Servizi delle imposte e spedirlo per posta allo stesso ufficio. Tale modulo deve essere presentato PRIMA di iniziare i lavori
    2. effettuare tutti i pagamenti all'impresa che svolge i lavori tramite bonifico bancario dal quale risulti la causale del versamento (il motivo per il quale si effettua il pagamento; es: ristrutturazione della prima casa?etc)e il codice fiscale di chi richiede la detrazione del 36% dall'Irpef - il numero di partita IVA o il codice fiscale del soggetto in favore del quale viene effettuato il bonifico (l'impresa che svolge i lavori)
    Conservare le fatture o le ricevute fiscali emesse da chi ha svolto i lavori come prova delle spese sostenute per la ristrutturazione
    Conservare la ricevuta del bonifico bancario come prova del pagamento.
    Inviare sempre al CENTRO OPERATIVO di Pescara via Rio Sparto, 52/b 65100 Pescara, in secondo momento la fattura del materiale.

    Per il 10% sull'impresa e sui materiali acquistati dall'impresa:
    Si può chiedere all'impresa esecutrice l'applicazione dell'aliquota iva al 10% .
    I pagamenti a favore della ditta esecutrice dovranno avvenire esclusivamente a mezzo bonifico bancario dietro fatturazione con aliquota iva al 10%.
    La fornitura semplice di materiali comporta da parte del fornitore l'applicazione dell'iva al 20%.

    Saluti.
    Marco.

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Luglio 2005, alle ore 14:54
    L'Iva può scendere anche al 4%:

    http://www.progetta-casa.it/iva4.shtml

    http://www.proprietaricasa.org/primacasa.php#norme

    Saluti.
    Marco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI