• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-10 09:52:44

Affitto prima casa - 3111


Salve.
A inizio anno ho acquisto un bilocale a torino con un mutuo agevolato per la prima casa, purtroppo la mia azienda ha spostato gli uffici a Milano e sono dunque costretta a spostarmi da Torino e quindi ad affittare o vendere la casa..
La domanda che Le porgo è: posso affittare questo bilocale senza perdere le agevolazioni ottenute, così da recuperare le spese del mutuo?
La ringrazio anticipatamente per l'attenzione prestatami.
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 17:00
    Credo proprio di si; nel senso che le agevolazioni riguardano l'acquisto della casa. Quindi nel caso in cui tu lo affittassi non perderesti nulla. Mi pare che invece funzioni diversamente se lo dovessi vendere prima di 5 anni dall'acquisto. Prova a dare un occhio al sito dell'agenzia delle entrate, nelle guide fiscali. Se ricordo bene esponevano un caso come il tuo.
    Saluti,
    LORENA

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 07:23
    Ti consiglio anch'io un giro in rete perché invece mi pare di ricordare che un immobile acquistato con le agevolazioni per la prima casa si può vendere prim dei 5 anni a patto di utilizzare i soldi per l'acquisto di una nuova prima casa ma non può essere ceduta a "terzi" a nessun titolo in quanto tu devi mantenere la residenza in quella abitazione per non meno di 5 anni dall'acquisto.

  • ivis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2005, alle ore 09:52
    Ecco anche io mi trovo nella tua stessa situazione,
    ho comprato un anno fa e con la vecchia inquillina dentro, che doveva andare via subito, invece ha messo l'intero anno, fortunatamente sono riuscita a fare la mia residenza 3 giorni prima della scadenza e andato tutto bene, soltanto quando sono andata a fare la dichiarazione dei reditti, ho dovuto dichiarare il contratto e qdi ho perso un po' dell'interesse passivo del mutuo.Tutto li. cmq ti consiglio di vendere, per la prima casa si puo' fare in 4 anni e non nei 5 come stabilito per l'altre case.
    Un altro consiglio, qdo compri, non dichiarare il valore troppo basso dell'imobile, poiche' sara' quello calcolato per rivvare gli interessi.
    ciao
    ivis

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI