• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-22 08:20:33

Adempimenti burocratici per porta blindata & altro.


Francescomcenroe
login
21 Gennaio 2007 ore 13:11 2
Salve,

sono della zona di Venezia e vorrei:
sostituire la porta del mio appartamento con una blindata;
sostituire la finestra a vetro singolo del bagno con una in pvc a vetrocamera;
mettere un inserto nel mio caminetto tradizionale.

Per fare questi interventi che adempimenti burocratici devo fare verso gli enti locali per fare tutto secondo le regole? Oppure è sufficiente inviare all'agenzia delle entrate a Pescara la comunicazione di inizio lavori e poi basta questo per fruire delle detrazioni (ovviamente pagando con bonifico per ristrutturazione a fronte di fatture con l'indicazione precisa della manodopera)?
Infine: sono tutti beni significativi e beneficiano dell'IVA al 10% per la quota pari alla manodopera (es. Costo della porta 1000, manodopera 800 --> iva al 10% su 1600 (800+800) e iva al 20% su 200) oppure no?

Grazie infinite a chi mi aiuterà ad avere delle risposte.
  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Gennaio 2007, alle ore 22:28
    Possibile che non vi sia qualcuno che abbia già affrontato con successo la questione?
    Grazie.

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 08:20
    Ciao

    Per cambiare solo una porta di un appartamento si potrebbe anche evitare di fare una D.I.A.
    Alcuni comuni rilasciano dei permessi minori per opere minori che cambiano solo alcuni elementi dell'alloggio per cui non è richiesta la certificazione di nessun impiantista.
    Questi permessi si possono presentare anche senza il professionista e poi spedisci tutto a Pescara per il 36%.
    Occorre quindi che ti informi presso il tuo comune. Se non li rilasciano potrebbe bastare una semplice comunicazione in carta libera di esecuzione di opere di manutenzione ordinaria firmata solo dal proprietario.

    In merito all'IVA mi pare che per le manutenzioni straordinarie sia tornata al 20%, ma ti direi di sentire un commercialista che sicuramente ne sa di più.

    Cordiali Saluti

    Federico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI