• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-22 08:20:33

Adempimenti burocratici per porta blindata & altro.


Francescomcenroe
login
21 Gennaio 2007 ore 13:11 2
Salve,

sono della zona di Venezia e vorrei:
sostituire la porta del mio appartamento con una blindata;
sostituire la finestra a vetro singolo del bagno con una in pvc a vetrocamera;
mettere un inserto nel mio caminetto tradizionale.

Per fare questi interventi che adempimenti burocratici devo fare verso gli enti locali per fare tutto secondo le regole? Oppure è sufficiente inviare all'agenzia delle entrate a Pescara la comunicazione di inizio lavori e poi basta questo per fruire delle detrazioni (ovviamente pagando con bonifico per ristrutturazione a fronte di fatture con l'indicazione precisa della manodopera)?
Infine: sono tutti beni significativi e beneficiano dell'IVA al 10% per la quota pari alla manodopera (es. Costo della porta 1000, manodopera 800 --> iva al 10% su 1600 (800+800) e iva al 20% su 200) oppure no?

Grazie infinite a chi mi aiuterà ad avere delle risposte.
  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Gennaio 2007, alle ore 22:28
    Possibile che non vi sia qualcuno che abbia già affrontato con successo la questione?
    Grazie.

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 08:20
    Ciao

    Per cambiare solo una porta di un appartamento si potrebbe anche evitare di fare una D.I.A.
    Alcuni comuni rilasciano dei permessi minori per opere minori che cambiano solo alcuni elementi dell'alloggio per cui non è richiesta la certificazione di nessun impiantista.
    Questi permessi si possono presentare anche senza il professionista e poi spedisci tutto a Pescara per il 36%.
    Occorre quindi che ti informi presso il tuo comune. Se non li rilasciano potrebbe bastare una semplice comunicazione in carta libera di esecuzione di opere di manutenzione ordinaria firmata solo dal proprietario.

    In merito all'IVA mi pare che per le manutenzioni straordinarie sia tornata al 20%, ma ti direi di sentire un commercialista che sicuramente ne sa di più.

    Cordiali Saluti

    Federico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI