• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-15 08:20:39

Addolcitore - 22446


Cangini71
login
14 Novembre 2008 ore 09:47 7
Secondo gli esperti o chi ha esperienza a riguardo, sono spesi bene dei soldi in un addolcitore a monte dell'impianto ??
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 09:53
    Interesserebbe anche a me...

    comunque la decisione dipende molto dalla durezza dell'acqua.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 13:16
    Sempre spesi bene...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 15:08
    Allora ne approfitto, che investimento comporta un addolcitore?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 15:10
    Dipende da cosa serve...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 15:12
    Io so solo che esistono quei cosi, poi il buio...

    diciamo che dovrebbe servire un'abitazione grandina con 5 occupanti, 2 lavatrici e una lavastoviglie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 17:55
    Un addolcitore è una buona cosa ,esso va dimensionato in base alle utenze da servire e al tipo di acqua da addolcire,normalmente viene montato un normale addolcitore volumetrico temporizzato ad un unico fusto di resine,la cosa importante è ricordarsi sempre il sale,nel caso gli impianti siano in ferro bisogna stare attenti l'addolcitore potrebbe rendere l'acqua troppo aggressiva facendo bucare i tubi,con i nuovi impianti in plastica non esiste questo problema ,va controllato anche l'appovvigionamento idrico tipo se hai una cisterna con gruppo autoclave oppure sei collegato direttamene all'acquedotto ,controllare le pressioni di lavoro e le portate in modo da adeguare l'impianto al buon funzionamento dell'addolcitore,ne esistono di varie marche e modelli piu vari optional tipo lampada ultravioletti fiiltri autopulenti ecc ecc ,chiama il tuo installatore e chiedigli cosa come e quanto,esistono anche a doppio fusto,acqua addolcita sempre non c'è l'intervallo di controlavaggio come succede nel monofusto

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Novembre 2008, alle ore 08:20
    Grazie, sicuramente lo metterò tra le cosette da fare per "aggiornare" la casupola

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI