• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-02-15 16:00:27

Acquisto materiali - iva 10% o 20% e detrazioni 36% ?


Anonymous
login
14 Febbraio 2005 ore 18:12 1
Devo fare eseguire dei lavori in un appartamento che comporteranno lo spostamento di alcuni tramezzi, il rinnovo di impianti idrici e fognari, sanitari, modifica all?impianto elettrico, il rinnovo dell?impianto di riscaldamento, piastrellatura bagni e cucina e pavimentazione dei restanti vani , pitturazioni.
Provvederò a chiedere la D.I.A. perché il tutto sono considerati lavori di manutenzione straordinaria.
L?appalto sarà dato ?a corpo? e con l?impresa appaltatrice ho concordato che provvederò direttamente ad acquistare e fornire per la loro messa in opera: le piastrelle ed i decori per bagni e cucina, le pavimentazioni , termosifoni, sanitari, rubinetterie termosifoni ecc? .
Volendo fruire delle agevolazioni fiscali al 36% e della ridotta IVA al 10% anche su questo materiale che sarà acquistato direttamente , ho trovato difficoltà presso i rivenditori i quali non sono assolutamente disposti a rilasciare le fatture con IVA al 10%, ribadendo che la mia richiesta non trova riscontro in alcuna normativa. Un giornale che ha trattato la materia riportava :

? Rientrano nelle spese che hanno diritto alla detrazione ???? E? stato chiarito che l?acquisto diretto di materiale ( per esempio piastrelle o sanitari ) da parte di chi ristruttura , anche se non incluse nelle fatture della ditta edile, è comunque agevolato, purchè eseguito con bonifico. ?.


Quindi, in effetti, non chiarisce bene se l?IVA per questi materiali è al 10%.
Potreste indicarmi leggi o circolari che chiariscano inequivocabilmente la procedura da adottare per fruire delle agevolazioni fiscali del 36% e di IVA al 10% per quei materiali acquistati direttamente dal proprietario dell?immobile e consegnati all?impresa per la loro messa in opera?
Grazie.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2005, alle ore 16:00
    Non so darti numeri di riferimenti per chiarire questo punto, ma sono sicuro che la normativa sulle agevolazioni in edilizia dice che le agevolazioni sull'iva al 10% si intendono sulla fornitura di materiali e manodopera. ti suggerisco di fare fatturare i materiali ai soggetti che ti faranno i lavori (che pageranno l'iva al 20% ma fa lo stesso tanto per loro l'iva non è un costo), e poi di farti fare una fattura che comprende materiali e manodopera, chiaramente con iva al 10 % su tutto fino.
    in particolare l'iva al 10% sulla manodopera fino alla concorrenza dell'importo dei materiali, sulla rimanente parte di materiali eventualmente in eccedenza l'iva la si applica al 20%.
    giacuratolo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI