• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-05 17:12:09

Acquisto di un rustico: che domande fare?


8
login
04 Novembre 2009 ore 12:26 5
Buongiorno a tutti,
sto pensando di acquistare un rustico.
Ne vedrò qualcuno e se troverò quello giusto lo farò vedere prima ad un tcnico.
Nel frattempo, mentre faccio le prime visite, mi consigliate quali siano le domande da fare per capire lo stato dell'immobile e i lavori da affrontare?

Grazie fin d'ora.

Ottavio
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Novembre 2009, alle ore 17:08
    Piu che domande devi osservare attentamente.. condizioni del tetto, degli impianti ecc
    o possibili infiltrazioni..

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Novembre 2009, alle ore 18:13
    Controllare che l'altezza dei soffitti sia adeguata all'abitabilità. Mi pare che debba essere almeno 2,70 m

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Novembre 2009, alle ore 00:06
    Ti consiglio di leggere il VADEMECUM che ho in firma.

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Novembre 2009, alle ore 07:00
    Ciao,

    io ho fatto lo stesso acquisto circa 2 anni fà e ti posso dire per esperienza che acquistare un rustico per un appassionato è un esperienza unica........unica anche perché molte persone ti considerano un pazzo ad acquistare sassi o ruderi che sembrano avere poco valore perché non riescono ad andare oltre.

    Comunque ci sono delle variabili importanti e soggettive
    ad esempio in quale regione con quale clima ....... come seconda casa .......... come investimeno ......... rustico perché troppo care le case finite ......... rustico perché voi avere un valore storico ........ hai intenzione di ristrutturarlo subito ......

    Sicuramente quello che ti posso dire senza sapere le info sopra ed altre è:
    1) Verificare che il rustico sia stato registrato al catasto urbano
    se ciò non è stato fatto dovresti chiedere se chi vende è disposto a metterlo in regola visto che si è obbligati
    ciò comporterebbe in fase di acquisto una tassazione più alta ( a me è successo perché chi vendeva non era interessato a mettersi in regola - ho provveduto io dopo )
    Ah se registrato in che modo ( il mio ad esempio è registrato come unità senza rendita catastale ( non pago ici )

    2) verificare se il rustico si trova in una zona edificabile o almeno se quel territorio non è soggetto a rischio idrologico ecc.
    puoi chiedere in comune
    3 ) chiedere in comune la destinazione urbanistica io l'ho chiesta in originale
    4) su internet puoi fare delle indagini sulla proprietà tramite catasto ( tipo chi è il proprietario se è l'unico le % di proprietà )
    Hai bisogno di sapere la particella
    Poi tutto dipende dalle considerazioni sopra esposte

  • 8
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Novembre 2009, alle ore 17:12
    Ragazzi, grazie mille per l'aiuto.
    Le informazioni che mi avete dato per ora sono più che sufficienti. Magari vi chiederò ancora aiuto quando troverò quello giusto!

    Grazie

    Ottavio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI