• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-22 09:50:51

Acquisto climatizzatore


Certosino
login
21 Febbraio 2008 ore 17:53 5
Voglio acquistare un climatizzatore con pompa di calora inverter per la mia abitazione; ho chiesto ad un rivenditore, installatore di poterlo fare pagando l'iva al 4% ma mi ha detto che non si puo' perche' risulta un bene di lusso, e quindi mi costa con iva al 20%. Dice inoltre che avrei potuto farlo solo in fase di costruzione quando stavo installando l'impianto di riscaldamento..
Potete aiutarmi a capirci qualcosa????????
  • certosino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 18:01
    L'abitazione è prima casa

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 08:06
    In realtà l'iva al 4% è applicabile effettivamente per casa con concessione edilizia in corso di validità, e quindi casa ancora in costruzione.
    L'iva al 10% per ristrutturazione finalizzata al risparmio energetico.
    La semplice installazione aggiuntiva di tale impianto è sempre al 20%.

  • mattka
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 09:34
    Quindi per una casa in costruzione facendo fare la predisposizione e l'installazione dal costruttore l'iva applicabile sarà al 4% ??
    Grazie

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 09:48
    Ho sentito che addirittura i condizionatori possono usufruire del 55% ma non ne sono proprio sicuro mi informo meglio poi vi metto qualcosa qui....

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2008, alle ore 09:50
    Eccolo quà....
    D - Voglio installare in casa mia un condizionatore dotato di variatore di velocità (inverter) con funzione anche di pompa di calore. Posso accedere alle detrazioni fiscali di cui ai decreti del 19 febbraio 2007?
    R - Tale intervento potrebbe rientrare in quelli previsti dal "decreto edifici", facendo riferimento al comma 344 della Finanziaria che prevede una detrazione fiscale del 55%. Occorre però dimostrare che l'installazione del condizionatore nella funzione pompa di calore consegue un indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale inferiore di almeno il 20% rispetto ai valori tabellati nell'allegato C del "decreto edifici". In alternativa, l'intervento potrebbe rientrare in quelli previsti dal "decreto motori" (che prevede, però, una detrazione solo del 20%) ma facciamo notare che la potenza elettrica dell'inverter per accedere alla detrazione deve essere uguale o superiore a 7,5 kW, il che difficilmente si raggiunge in apparecchi per uso domestico (si verifichi sul catalogo del rivenditore il valore della potenza elettrica assorbita da non confondersi con quella frigorifera del condizionatore). Si ricorda, infine, che per gli interventi finalizzati al conseguimento di risparmi energetici esiste sempre l'alternativa della detrazione del 36%, utilizzando la normativa già in vigore da alcuni anni e seguendo le istruzioni fornite dall'Agenzia delle Entrate contenute nell'apposita guida scaricabile dalla pagina dei link.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 07 Luglio 2025 ore 13:29 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.320 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI