• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-05 12:10:35

Acquisto caldaia ecologica ad alto rendimento


Fracano
login
04 Ottobre 2006 ore 19:37 4
Un saluto a tutti.
Vorrei un parere su un preventivo che mi è stato fatto da una ditta installatrice di caldaie. Premetto che il tutto è partito da una sovvenzione
che la provincia dove risiedo ha messo a disposizione per incentivare l'installazione di caldaie ecologiche ad alto rendimento. La ditta che ha vinto l'appalto mi propone una caldaia ECOTATA PRINCESS PLUS 24/28 COMBI ad un prezzo di listino di 3.130 euro che, scontata, mi costerebbe 1.546 euro + 20% di iva. A questo importo dovrei aggiungere 500 euro + iva tra cronotermostato, sonda esterna, scarico fumi completo etc. Per concludere la mano d'opera per l'installazione ammonterebbe a 1.000 euro + la solita iva, in totale circa 3.000 + 600 di iva. Premesso che non sono assolutamente un esperto in materia, mi sono un po' documentato e mi pare che pagare 3.600 euro per ottenerne 360 di sovvenzione non mi convenga molto. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra opinione.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Ottobre 2006, alle ore 20:02
    Allora 3600+ iva fanno 4320 -360 di sovvenzione 3960 non mi sembra poi che tu risparmi un gra che

  • fracano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Ottobre 2006, alle ore 22:42
    In effetti sono 3.000 + 600 di iva = 3.600 - 360 di sovv. = 3.240 - La sostanza comunque non cambia. Quello che volevo sapere è se il prezzo della caldaia è equo (e lo potrebbe anche essere forse) e soprattuto se quello dell'installazione lo è (ed è questo che mi pare eccessivo).

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 07:13
    L'opera è un po altina ma non eccessiva

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Ottobre 2006, alle ore 12:10
    Sui prezzi più o meno ci siamo.

    Concordo sul fato che l'incentivo sia irrisorio.

    A questo riguardo però i provvedimenti in finanziaria potrebbero essere molto più interessanti, visto che mi pare che per interventi volti al risparmio energetico si parli di deduzioni irpef al 55%.

    Da vedere se poi siano cumulabili con l'incentivo a livello locale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI