• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-15 15:11:53

Acquistare rustico o terreno edificabile?


Betty89
login
15 Febbraio 2010 ore 12:10 3
Ciao a tutti
vorrei tanto avere una di quelle casette in legno prefabbricate che devono essere costruite su una platea in cemento ed ovviamente su un terreno edificabile.
Ora volevo sapere se potevo acquistare un rustico, demolirlo e costruirci la mia casetta?
Quì i terreni edificabili costano circa 60000 euro x 1500mq e il rustico che ho trovato è di 150 mq + ben 48000 mq di terreno per 20000 euro (acqua e luce già presenti!!!!).
Contando che la casa dei miei sogni non supera i 110 mq più box auto sarebbe anche più piccola del fabbricato già presente.
Se è possibile come mi devo muovere?
Grazie a tutti!
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 12:57
    Certo che si può. Io lo sto facendo.
    Chiamare rustico i quattro sassi che sto comprando, è un po' azzardato, però questi 4 sassi sono già accatastati ad abitabile... Sto valutando seriamente l'ipotesi della bioedilizia (prefabbricato in legno).
    Il tuo prezzo mi lascia un po' perplessa: non è che è una stalla e non si può trasformare in abitabile? Non è che lo può fare solo un coltivatore diretto? Non è che è vincolato e non lo puoi abbattere?
    Verifica bene se puoi fare demolizione e ricostruzione, e farci su anche il piano casa (aumento di cubatura del 30/35%) e soprattutto se puoi utilizzarla come abitazione. Poi verifica dove arrivano i sottoservizi: acqua, luce, ma anche gas, telefono, e fognatura e cosa costa farti gli allacciamenti.
    Occhio a non utilizzare la volumetria da demolizione, potresti averne bisogno in futuro e potresti non poterla più usare. Quindi consiglio di utilizzarla, magari lasciandola a rustico (la accatasti come in costruzione e non ti fa rendita), ma così in futuro potresti finirla. In più il piano casa scade e non è detto che lo rinnovino...

  • betty89
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 15:01
    Grazie lollolalla per la tua risposta. penso sia già al catasto come abitabile perché non è poi messa così male ed ha già gli allacciamenti a luce e acqua (devo chiedere per la fogna metre per gas e telefono non mi interessano poi più di tanto).
    nella mia zona i prezzi per i rustici vanno dai 20 ai 40 mila contando che è un paesino di montagna.
    ora vorrei telefonare all'agenzia ma
    mi puoi dire cosa devo chiedergli di preciso per sapere se è abbatibile o no?
    Grazie mille

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 15:11
    Sono tante le cose da controllare: catasto fabbricati e terreni, prg, certificato di destinazione urbanistica,...
    Fai così, prova a telefonare in agenzia e chiedi proprio se è possibile demolirlo e ricostruirlo come prima casa per tutti o ci sono dei vincoli (es. coltivatore diretto), se il rudere è vincolato, ecc. Se sono onesti (io confido che la maggiorparte delle agenzie lavori in onestà e non voglia solo vemdere a tutti i costi) come dovrebbero, ti diranno tutto, te lo faranno vedere e ti daranno anche le carte per fare le verifiche necessarie.
    Mi spiace, ma per acquistare un fondo è auspicabile farsi seguire da un tecnico per fare tutte le verifiche del caso, molto più che per un appartamento...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 14 Maggio 2025 ore 16:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:50 1
348.193 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI