• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-14 11:20:48

Acquistare casa con possibilità di costruire un terrazzo


Chrisgraphic
login
09 Aprile 2011 ore 17:45 1
Buongiorno a tutti, nella ricerca di una 1° casa da comprare, ho trovato un appartamento al 1 piano che mi piace molto ma è senza balconi.
Premetto che comprerei da privato e la proprietaria mi mostra la possibilità di costruire un terrazzo 5x5 mt appoggiandosi al negozio del pianterreno.
Lei aveva cominciato a chiedere la Dia al comune nel 2009 facendo le ristrutturazioni interne all?appartamento, poi per mancanza di tempo aveva interrotto.
Ora mi chiedo, se io comprassi la casa e successivamente costruissi il terrazzo con tutti i permessi necessari e appoggiandosi ad un negozio, rimarrebbe di proprietà mia o da dividere col negozio sottostante? Cambierebbe la planimetria e visura catastale?
Come potrei informarmi sull?effettiva possibilità di costruzione? (fidarsi è bene ma?)
Inoltre la stessa proprietaria mi ha informato che davanti all?eventuale terrazzo, tra un mese circa, cominciano i lavori per la costruzione di una nuova palazzina (secondo lei di 2 piani) e purtroppo ad oggi non posso verificare quanta luce toglierebbe all?appartamento e al terrazzo, come tutelarmi?
Vista la recente ristrutturazione, potrei chiedergli copia di documenti? Mi sarebbe utile? Ho bisogno di altre certificazioni? (tipo energetiche etc?)
Essendo un privato, ho già letto sul forum che è necessario farsi dare dal venditore: atto d'acquisto, planimetria, visura catastale. Poi io dovrò effettuare una ricerca presso gli archivi comunali per verificare eventuali differenze dalla planimetria catastale e dall'immobile.
Mi confermate queste informazioni? Avete qualche altra dritta da darmi?
Scusate la quantità di domande ma l?appartamento non è appoggiato ad un?agenzia e non saprei a chi altro chiedere.

Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Ciao Cristina
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 11:20
    Buongiorno Cristina, in primo luogo puntualizzerei che le difformità planimetriche, tra stato di fatto e stato dei luoghi, devono essere verificate dal Notaio rogante, a pena di nullità dell'atto di compravendita. Mi sembra che nel Suo caso, dalla descrizione dei fatti, l'aspetto più spinoso sia legato alla prennunciata lesione del diritto alla visuale, se vogliamo definirla così...ne abbiamo parlato nel Forum condominiale, qualche giorno fa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI