menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2007-12-21 12:26:49

Acqua prodotta dal solare


Motel conn
login
20 Dicembre 2007 ore 15:29 7
Una domanda che magari è ridicola ma mi è venuto sto dubbio :

producendo acqua sanitaria calda coi pannelli gli elettodomestici ( lavatrice lavastoviglie) vanno bene tutti o ci adatto qualcosa di particolare???
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 16:51
    L'acqua calda sanitaria, prodotta a mezzo caldaia a gas metano, gpl, gasolio, nucleare o pannelli è sempre normalissima acqua calda sanitaria, avranno si alla produzione differenti temperature che comunque vengono poi abbassate e controllate elettronicamente, per permetterne un utilizzo sanitario.

    La domanda comunque non è stupida...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 19:46
    Scusate l'ignoranza ma per acqua calda sanitaria quale si intende? anche quella che scende dal rubinetto del lavandino???

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 19:50
    Calda sanitaria è quella che esce dai rubinetti dell'acqua calda. è per distinguerla dall'acqua calda di riscaldamento.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 20:34
    In effetti se nella lavatrice ci mandi l'acqua a 80/90 gradi penso che duri poco, anch'io sarei curioso di sapere come risolvere

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Dicembre 2007, alle ore 21:17
    In effetti se nella lavatrice ci mandi l'acqua a 80/90 gradi penso che duri poco, anch'io sarei curioso di sapere come risolvere

    di solito per la lavatrice si usa l'acqua fredda, poi la si riscalda con la resistenza elettrica, a seconda del tipo di lavaggio che fai, anche fino a 90 gradi. quindi se tu volessi creare un sistema per mandare l'acqua calda alla lavatrice quando serve, oppure meglio volessi utilizzare una lavatrice a doppio attacco, 89/90 gradi dai pannelli solari sono uguali agli 80/90 gradi della resistenza elettrica. se poi vuoi mandarci l'acqua a 40 gradi basta che ci metti un miscelatore termostatico.

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 12:17
    L' unica lavatrice "decente" a doppio attacco che ho trovato in commercio, se si escludono i modelli professionali (dal costo proibitivo per l' uso famigliare) e' la miele 3841 allwater dal costo non proprio irrisorio di circa 1300 euro. sul libretto di istruzioni consigliano per la calda una temperatura di ingresso di 55 gradi, e non superare la temperatura di 60 gradi. Considera che per quel prezzo hai una macchina al top, e che fra le altre cose ha una centrifuga di 1600 giri. altra cosa da considerare e' la distanza dell' apparecchio dal bollitore, perche' aumenta l' acqua fredda che entra all' inizio (nel libretto consigliano di non superare i 5 litri). questo particolare vanifica l' allacciamento della lavastoviglie all' acqua calda, perche' necessitando di poca acqua di fatto riceverebbe sempre acqua fredda. ciao

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 12:26
    Se vuoi utilizzare l'acqua calda del solare per la lavatrice devi fare un circuito di ricircolo. in questo modo l'acqua sarà sempre calda su tutti gli erogatori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI