• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-22 15:54:13

Acqua calda immergas nike 21


Bubi
login
20 Febbraio 2006 ore 10:47 4
Buon giorno,
ho un problema con la doccia, all'inizio esce acqua molto calda, quasi bollente, dopo circa 5 minuti l'acqua diventa tiepida e addirittura fredda, poi dopo altri 2-3 minuti di nuovo calda.
Com'è possibile?
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 11:31
    Chiamare centro assistenza della caldaia,molto probabilmente è un po sporca di calcare

  • magy73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Dicembre 2008, alle ore 14:52
    Innanzi tutto un saluto a tutti,
    volevo dire che quel problema lo ho anche io da un anno e mezzo, cioè da quando ho iniziato ad usare la caldaia in quanto appunto ha un anno e mezzo di vita. il tecnico immergas non è riuscito capire di cosa si tratta, anche perche non lo fa sempre ma solo quando la caldaia è spenta da almeno un paio di giorni (riscaldamento compreso). e visto che fra 6 mesi esce dalla garanzia sarei grato se qualcuno potesse darmi indicazioni...
    un grazie anticipato.

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Dicembre 2008, alle ore 08:05
    Anch'io ho avuto problemi di questo tipo con la mia caldaia seppure di marca diversa.
    Dipendeva che c'era poca portata di acqua. Difatti quando miscelavo alla doccia, diminuiva ancora la portata, col risutato che mi si spengeva, a quel punto sentendola fredda rimettevo il miscelatore tutto ad acqua calda e poi riveniva troppo calda e cosi via.
    Allora io ho risolto cosi:
    1) ho controllato che la portata minima corrispondesse a quella indicata dalle istruzioni della caldaia, e difatti era bassa, perché la saracinesca di ingresso era quasi chiusa.
    2) in più ho messo il termostato dei sanitari al minimo, che cioè non occorra quasi miscelare l'acqua, e questo è il segreto fondamentale. Difatti miscelando, per come sono concepiti i miscelatori, più entra acqua fredda, meno esce acqua calda. Ergo meno miscelo e meno diminuisco il passaggio dell'acqua calda, col vantaggio che la caldaia lavora con solo la quantità di gas che serve, per cui alla fine esiste anche un risparmio oltre ad avere sempre la caldaia in perfetta efficienza.
    Premetto però che avendo l'acqua molto dura ho istallato un addolcitore per cui ho risolto a monte il problema del calcare. Se invece nel vostro caso si tratta di acqua dura senza addolcitore, questo provoca un'altra variabile di cui occorre tener conto, e ci stà che la serpentina sia già intasata. In quel caso occorre farla pulire, però c'è da tener presente che siccome viene adoperato l'acido questo corrode anche il metallo e dopo due tre lavaggi massimo la serpentina va buttata. Per cui per ovviare a questo, potersi
    fare la doccia bene, e conservarsi la caldaia è indispensabile
    un sistema per impedire i depositi di calcare.

    Ciao Giovanni

  • magy73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Dicembre 2008, alle ore 15:54
    Io infatti ho sempre tenuto la temperatura dell'acqua calda a 38 gradi in modo che apro solo l'acqua calda senza il bisogno di miscelarla. quindi non è come il tuo caso, però ogni tanto il mio problema si ripresenta.
    Aiuto !!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI