• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-17 21:29:10

Accorpamento di due unità immobiliari - 19095


Fefys
login
15 Marzo 2008 ore 09:29 4
Buongiorno abito al piano terra di una villa indipendente al primo piano vi è un altro proprietario che ha un proprio ingresso indipendente con scala esterna. Stiamo acquistando il primo piano e vorremmo accorparlo al nostro piano terra ma lasciando la scala esterna il comune dove viviamo ci fa delle difficoltà dice che è necessario fare una scala interna. Esiste qualcosa che posso usare contro questa decisione? La scala interna ci obbliga ha disfare completamente casa. Per quanto riguarda le agevolazioni abbiamo già chiesto al notaio e possiamo dichiarare di acquistare come prima casa con obbligo di accorpare il primo piano alla nostra abitazione principale e solo il comune uff. tecnico che ci sta facendo dannare. Grazie Mille
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 23:21
    Ti riportiamo in auge, nella speranza che qualcuno ti dia una mano concreta...

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Marzo 2008, alle ore 22:52
    Purtroppo il comune ha ragione, ci sono precise norme igieniche che impongono l'accessibilità diretta tra i vani abitabili di un'unica unità immobiliare, diretta significa appunto senza uscire sulla scala esterna, l'unica soluzione (oltre alla scala interna) potrebbe essere quella di "chiudere" la scala esterna, ma oltre a valutare il fattore estetico è anche da verificare la fattibilità urbanistica, ti suggerisco di rivolgerti ad un tecnico del luogo, oltretutto hai anche un tempo limitato (non ricordo se un anno o un anno e mezzo) dal rogito per accorpare in un'unica unità immobiliare

  • fefys
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Marzo 2008, alle ore 14:09
    Ok ma se sono già due appartamenti esistenti uno al piano terra e un al primo che problema ha il comune a non accorparmeli in un unica abitazione, ce una norma che lo proibisce, una legge?

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Marzo 2008, alle ore 21:29
    Ci sono precise norme igieniche che impongono l'accessibilità diretta tra i vani abitabili di un'unica unità immobiliare,

    ora non posso ricordare il n. delle Legge (forse un D.M.) però ti assicuro che esiste, se no perché secondo te ti creerebbero il problema?

    pensa che l'accorpamento in un'unica unità abitativa presuppone un minor carico insediativo ed un minor valore dell'immobile, quindi, salvo la regolarità rispetto alle norme igieniche abitative, è sempre permesso

    è molto più difficile ed è anche oneroso (paga gli oneri) il frazionamento da una a due unità abitative, anzi se non è specificato nel piano regolatore del tuo comune potrebbe essere che il giorno che tu vuoi ritornare a due unità non sia fattibile

    comunque rivolgiti ad un geometra ti saprà indicare le soluzioni più adeguate

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI