menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2008-02-17 16:51:06

Accatastamento / allacciamenti


Fabrizio78
login
20 Marzo 2006 ore 20:21 12
Ho di recente firmato compromesso per acquisto appartamento trilocale.
Trattasi di ristrutturazione di villa singola (abitata sino a 2 anni fa) che l'impresa ha acquistato per realizzare 3 appartamenti di cui uno è acquistato da me. L'impresa ha iniziato la ristrutturazione però sul compromesso si dice che il prezzo stabilito è di Euro 110.000 e le spese di allacciamenti e accatastamenti sono a carico mio e quindi esclusi dal prezzo di cui sopra. Qualcuno sa dirmi approssimativamente quanto possono essere le spese di accatastamento? e quelle per gli allacciamenti? (ma se il fabbricato era abitato sino a 2 anni fa non ci sono già gli allacciamenti?)
  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Marzo 2006, alle ore 20:38
    Ma due anni fa era già diviso in tre appartamenti? La mia vicina che ha dovuto fare il nuovo contratto con enel ha speso 500 ?, dico nuovo contratto come nuovo utente. Per gas e acqua non so bene, sicuramente meno ma più di una semplice voltura. Devi informarti, se sei già un utente enel o gas ... se puoi usare in qualche modo il vecchio contratto. Oppure se sei stato il primo ad acquistare, se ci sono i vecchi attacchi se puoi fare la semplice voltura, spenderesti da 60 - 80 ? a voltura e poi i prossimi aquirenti faranni gli allacci ex-novo. Per l'accatastamento devi mettere in mezzo un tecnico.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 11:41
    Accatastamento dalle 250 alle 500 euro

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 23:58
    Ma...
    se era una villa singola probabilmente c'era 1 solo contatore del gas 1 solo contatore dell'acqua ed 1 solo contatore dell'Enel.

    Per notizia in romagna la HERA per allacciarti l'acqua vuole 900 euro FISSE. Mica pochi. sia che debbano fare due centimetri di impianto che 40 metri. Oltre i 40 metri tel vedi con un loro geometra e conseguente preventivo "personalizzato"

  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Marzo 2006, alle ore 07:57
    900 euro!!!!!!pensavo la toscana fosse la peggio!!

  • arkantos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 20:18
    CIao a tutti,
    è da un'anno quasi che ho firmato per il compresso della casa e la casa è in costruzione, in realtà a primavera dovrei entrare.

    Sabato parlando con il costruttore, mi ha comunicato i prezzi degli allcciamenti (fogna per due scavi eseguiti dal cap+luce+gas) 4980 euro, accatastamenti 1800 euro.

    Va bene che la fogna dovrebbe costare da sola sui 3200 euro, ma mi sembra comunque troppo l'ammontare degli allacciamenti.
    Inoltre per gli accatastamenti non sono esagerati per una villetta a schiera di 85 mq+45mq di box?
    a questi soldi dovrei aggiungere l'iva?
    Non esistono delle tariffe per onorario?
    Sono molto arrabbiato, perché son sicuro che sta calcando la mano

  • il re del mattone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 20:42
    Ciao ,iosono nuovo del forum ma non di queste cose,l'accatastamento lo fara' sicuramente la ditta costruttrice e poi ti girera' l' importo sicuramente un po' aumentato ,credo 400 500 euro,mentre gli allaciamenti verranno preventivati da enel e acquedotto che lo conteggieranno al metro .la distanza e' quella dal contatore alla lro centrale per l'enel che dovra' passare i cavi,mentre l'acquedotto dovra vedere se il tubo che c'era prima e ' abbastanza grande per sostenere tre famiglie . dovrebbe essere di 26 altrimenti devono scavare e poi ripristinare ad occhio e croce tutti due 1000 euro e piu'.auguri

  • il re del mattone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 20:47
    L'accatastamento e esagerato controlla l'ordine dei geometri,la fossa settica non la devi pagare tu tranne clausola perche ' l' allacciamento e ' il preventivo per portare servizi dalla strada al contatore e no dal contatore fino a casa o alla fossa settica. non farti fregare.

  • arkantos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 21:05
    Grazie per le risposte re del mattone,
    nel compromesso c'è scritto che allacciamenti e la fognatura sarebbero stati a carico nostro, e penso che con il cap (per la fongatura) che vuole 3200 euro mi sembra ed il resto gli allacciamneti siamo nella norma piu' o meno.
    Sono gli accatastamenti che mi lasciano perplesso
    come faccio a controllare tramite il collegio dei geometri?
    Grazie

  • arkantos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 21:17
    Grazie per le risposte re del mattone,
    nel compromesso c'è scritto che allacciamenti e la fognatura sarebbero stati a carico nostro, e penso che con il cap (per la fongatura) che vuole 3200 euro mi sembra ed il resto gli allacciamneti siamo nella norma piu' o meno.
    Sono gli accatastamenti che mi lasciano perplesso
    come faccio a controllare tramite il collegio dei geometri?
    Grazie

  • il re del mattone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 21:23
    Sono sicuro che a lodi cisia il catasto o un gemetra fai due telefonate per un preventivo o vai direttamente al catasto.consiglio ,spacciati per un privato che sta costruendo casa e la vuole catastare

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 22:28
    L'accatastamento a 1800 euro potrebbe essere corretto, calcola che ci potrebbe essere una modifica di sedime con relativa modifica alla mappa a cui va aggiunta la planimetria catastale con denuncia.
    comunque chiedi un pò di preventivi a + tecnici, le tariffe sono state abolite dalla Legge Bersani, la cosa più giusta è fare un'unica variazione catastale di tutto l'immobile

  • cosmic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Febbraio 2008, alle ore 16:51
    Queste voci vengono quasi sempre "lasciate fuori" nel compromesso perché diventano, prima della consegna, l'estorsione finale da parte del costruttore, che fa i conti come gli fa comodo...
    difficilmente il costruttore documenterà l'ammontare della spesa da lui sostenuta x catasto e allacciamenti, tanto è vero che poi vi chiederanno la somma IN NERO (niente IVA, ma nemmeno alcun fondamento a dimostrazione dei conteggi).
    quando ho acquistato casa ho preteso che mi quantificassero prima del compromesso una cifra per accatastamento e allacciamenti.
    il costruttore disse: "mah... alla fine sarà non più del 2% del valore della casa".
    gliel'ho fatto mettere nero su bianco, poi al rogito mi hanno chiesto ESATTAMENTE il 2%, ammettendo che mi avrebbero chiesto di più se non gliel'avessi fatto scrivere sul compromesso.
    non fatevi fregare: se vi dicono che è un obbligo di legge che paghiate voi questa spesa, è una balla! tanto è vero che -come ho detto- poi pretendono quella somma in nero, quindi senza documentazione attestante che voi abbiate assolto questo presunto obbligo.

    purtroppo, una volta scritto sul compromesso che glieli dovete e senza preventiva quantificazione, non potete far altro che pretendere che il costruttore almeno vi mostri le sue FATTURE.
    almeno lo metterete in difficoltà...
    certo è che se il tecnico che si occupa del catasto (geometra o architetto o ingegnere) spara alto, non potete farci molto: i tariffari sono relativi ai minimi compensi, non ai massimi. e comunque questi tariffari minimi sono stati aboliti, a vantaggio di una maggiore concorrenza.

    ciao a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
347.807 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI