• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-11 09:58:40

Abbattimento muro da 12 cm


Alex_venez
login
10 Dicembre 2008 ore 15:12 4
Salve,
dopo aver fatto eseguire un progetto da un architetto con relativa DIA e dopo aver eseguito un sondaggio di carico della parete da parte di un geometra. E' stato eseguito l'abbattimento di un settore di 3 metri circa di muro in mattoni di 12 cm nel mio appartamento sul quale poggiavano le travi del pavimento del mio vicino che abita al piano superiore.
Sono state inserite delle plancie in acciao a sostegno che poggiano sulla parte del muro restante e sulle pareti perimetrali. E'stata usata resina espansiva per fissare il tutto con dei perni che tengono strette le due plance.
Non sono comparse crepe di nessun genere, ma il mio vicino dice che è aumentata la flessibilità del suo pavimento alla veneziana.
Volevo capire se può crollare tutto...

Grazie 1000
  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 15:39
    Scusa ma non capisco due cose:
    primo perché due attori (architetto progettista e geometra)
    secondo perché la risposta non te la da il progettista (architetto)
    Sicuramente saprà risponderti meglio visto che conosce appieno lo stato di fatto della struttura.

  • alex_venez
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 15:50
    Perché il geometra è dell'impresa edile. Ha voluto fare una rilevazione prima di iniziare i lavori.
    L'architetto stà seguendo il mio progetto.
    Entrambi dicono che non esistono problemi, che è nella caratteristica dei pavimenti alla veneziana essere flessibili.
    Ma intanto il vicino si lamenta con me e volevo capire se un muro da 12cm può avere una così rilevanza architetturale e se è normale che dopo un lavoro di questo tipo venga aumentata la flessibilità di un pavimento.

    Saluti

    Grazie!

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Dicembre 2008, alle ore 08:59
    Premesso che la risposta più valida te la da sicuramente il progettista in quanto a conoscenza di tanti elementi strutturali a me non noti, ti posso dire che, in linea di massima, una muratura da 12 non assolve a lavori portanti e la sua eliminazione non dovrebbe comportare alcuna modifica di portanza.
    Ti consiglierei di chiedere al vicino una sua perizia di parte con la quale un tecnico si prende la responsabilità di affermare cosa è realmente successo.
    Passagli la palla!

    buon lavoro

  • alex_venez
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Dicembre 2008, alle ore 09:58
    Grazie 1000!

    Farò in questo modo.

    Sei stato molto gentile.

    Saluti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI