• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-26 12:37:16

Abbattere muro non portante ma che regge il sottotetto?


Anonymous
login
24 Ottobre 2007 ore 13:41 9
Salve a tutti!
abito all'ultimo piano e sopra di me c'e' il sottotetto (accessibile dalle scale condominiali).

Vorrei abbattere il muro della cucina, che non e' un muro portante, ma temo che serva a sostenere il muro del sottotetto dova a sua volta poggia il tetto.

Nel sottotetto infatti ho visto che in pratica i miei muri "proseguono" e vanno a 'reggere' il tetto vero e proprio..

Io ho il controsoffitto di cartongesso e penso che sopra ho soltanto le travi in legno..insomma non e' un vero soffitto ..infatti nel sottotetto devi stare attendo a dove cammini perche' non penso sia ovunque calpestabile..e si rischia di sfondare tutto e arrivare in casa mia.

Pertanto credo siano le mie pareti a reggere tutto..e se butto giu' questa temo mi crollerebbe parte di tetto..voi che ne pensate?
Chiedo la consulenza di un geometra o architetto prima di un eventuale lavoro?

Nel caso sia come penso io..potrei comunque risolvere mettendo una trave orizzontale che vada a reggere il muretto che c'e' nel sottotetto..gisto?

(si tratta di condominio datato..percio' probabilmente e' dovuto a questo la strana tecnica di progettazione del tetto)

grazie 10000000
a presto
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 14:26
    Se il muro della cucina non è portante, puoi eliminarlo. Se è portante devi procedere a scaricare il peso che ci grava sopra su altre strutture portanti.
    Chiedi ad un geometra, architetto o ingegnere più che altro per valutare se è portante o meno.

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 14:29
    In effetti ho detto erroneamente che non e' portante..ma se in realta' quel muro anche se sottile deve reggere il muro soprastante e il tetto che si posa sopra..sarebbe portante eccome!

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:05
    In effetti ho detto erroneamente che non e' portante..ma se in realta' quel muro anche se sottile deve reggere il muro soprastante e il tetto che si posa sopra..sarebbe portante eccome

    Già !

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 16:57
    Il muro è parallelo alla tessitura del solaio del tetto?
    in questo caso (teoricamente) il muro non dovrebbe avere una funzione portante...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 17:18
    Il muro è parallelo alla tessitura del solaio del tetto?
    in questo caso (teoricamente) il muro non dovrebbe avere una funzione portante...

    pardon..ma non so cosa intendi con tessitura del solaio..
    in pratica il mio muro 'continua' nel sottotetto..nel senso che di sopra ho visto che c'e' un muretto proprio in corrispondenza del mio muro..e su questo muretto poggiano i travi spioventi del tetto.

    in pratica: se il mio vicino che abita sotto di me abbatte il muro della cucina puo farlo perche' sopra di lui c'e' un vero soffitto (il mio pavimento) che poggia solo sui muri portanti..ma io posso farlo visto che sopra di me non c'e' un vero soffitto/pavimento ? penso sia il tipico misto cemento e "cannette" tipo bambu' ...che si usava una volta..

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 11:52
    Scusami.... notavo che sei di Venezia.....
    a prescindere se il muro fosse portante o meno....... , e qui ci vogliono competenze tecniche che in forum puoi trovare o meno......, io NON rischierei , incarica un tecnico abilitato e fatti fare una valutazione......
    Certo è la soluzione meno economica........., ma se puoi risparmia su altro . Ho, purtroppo, esperienza con dei miei clienti che pensavano di demolire un muro NON portante....

    Ciao

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 13:05
    Scusami.... notavo che sei di Venezia.....
    a prescindere se il muro fosse portante o meno....... , e qui ci vogliono competenze tecniche che in forum puoi trovare o meno......, io NON rischierei , incarica un tecnico abilitato e fatti fare una valutazione......
    Certo è la soluzione meno economica........., ma se puoi risparmia su altro . Ho, purtroppo, esperienza con dei miei clienti che pensavano di demolire un muro NON portante....

    Ciao

    ASSOLUTAMENTE SI!
    concordo con pietris... qualunque consiglio trovi su questo forum (utilissimo senz'altro) lo devi prendere sempre con le pinze.

    serve sempre una valutazione (scritta) di un tecnico abilitato che valuti la situazione dopo avere eseguito approfondite indagini sul posto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 15:08


    ASSOLUTAMENTE SI!
    concordo con pietris... qualunque consiglio trovi su questo forum (utilissimo senz'altro) lo devi prendere sempre con le pinze.


    grazie dei consigli..sicuramente nel dubbio avrei chiesto il parere di un esperto..non voglio risparmiare se poi mi deve cadere il tetto in testa

    era solo per farmi un'idea ... magari questo tipo di tetto una volta era diffuso percio' magari qualcuno mi confermava che in effetti non e' possibile abbbatterlo..e a quel punto nemmeno ci penso piu' e morta li'.

    grazie.ciaoooooo!

  • dilon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 12:37
    Scusate se mi intrometto in questo discorso perché anche io avrei un problemino del genere... mah... avendo a disposizione la planimetria e/o progetto di un appartamento, da cosa si capisce se un muro è portante oppure si tratta di una parete con camera d'aria o solo un semplice tramezzo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI