• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-13 17:33:53

Abbassare il pavimento..


Michele74
login
08 Luglio 2005 ore 18:41 2
Salve a tutti,
stiamo valutando l'acquisto di una casa che però ha un piccolo difetto;
ha tutto il seminterrato (circa 100 mq) col soffitto alto solamente 1,95 cm.

La mia domanda è se è possibile e più o meno quanto può costare abbassare il pavimento di una ventina di centimetri per poter ricavare un ambiente un po' più "vivibile".

La superficie del pavimento è al grezzo e si tratta di un seminterrato di circa 30 centimetri sotto il livello del terreno circostante.

Grazie anticipatamente,
Michele.
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Luglio 2005, alle ore 08:58
    In linea teorica la cosa e' possibile. Bisogna pero' verificare come sono state fatte le fondamenta (ossia, cosa c'e' sotto). Se, per esempio, le findamenta sono state fatte "a platea" (cosa che, comunque, ritengo improbabile), allora e' evidente che l'operazione non e' possibile. Nel caso di fondamenta tradizionali non dovrebbero esserci problemi, ma rimane ancora il dubbio su quello che c'e' a livello dei muri perimetrali. Puo', infatti accadere che i muri perimetrali del seminterrato poggino su una base di calcestruzzo armato piu' larga dello spessore del muro stesso. Quanto sopra si puo' appurare, ovviamente, esaminando il progetto costruttivo.
    Va anche verificato se non vi siano condotti impiantistici (scarico acqua, riscaldamento, impianto elettrico) che passano immediatamente al di sotto dell'attuale piano pavimento, perche' in questo caso bisogna abbassare di livello anche questi condotti (e non sempre cio' e' agevole).
    Fatte le verifiche di cui sopra l'intervento non e' affatto costoso (puoi regolarti considerando in totale un 40-60 euro/mq). Si tratta di demolire il massetto attuale, sterrare un po' (ma 20 cm non sono un problema) e poi ricreare letto, isolamento e massetto. Quello che mi fa sorgere qualche dubbio e' che, se attualmente il solaio e' cosi' basso, un motivo ci sara', altrimenti avrebbero fatto gia' dall'inizio un ambiente un po' piu' "vivibile".

  • michele74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Luglio 2005, alle ore 17:33
    Grazie moltissimo per la risposta veramente esaudiente.

    Michele

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI