• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-25 17:32:14

A norma di legge, ma quale ?


Mercomerco
login
25 Febbraio 2011 ore 09:58 3
Salve.
Sono in procinto di acquistare (rogito) una casa al grezzo (struttura con poroton, copertura e tegole), ho il permesso di costruire datato giugno 2010, progetti approvati in comune (prov di PR) con relazione del termotecnico, etc...

1) Chi deve effettuare il collaudo della struttura così com'è ? Il venditore o l'acquirente ? Qual è la normativa di riferimento ?

2) Nella relazione del termotecnico approvata dal comune le pareti verticali riportano una stratigrafia così:
Esterno : intonaco est 2.5 /mattone 20/ polistirene 5 / mattone forato 10 / intonaco int 2.5 per un totale di 40.

Io attualmente mi ritrovo con un poroton spesso 25: cosa devo aggiungere di isolante per stare nei limiti di legge ? Ogni termotecnico dice cose diverse, ma qual è la data di riferimento per sapere quanto restringenti siano i parametri: quella del permesso di costruire ? quella del progetto ? quella del permesso rilasciato al costruttore ? Qua ogni persona dice la sua e pensa di aver ragione.

A disposizione per chiarimenti
Grazie
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 10:20
    Consolante, se i termotecnici non sanno il loro mestiere.

    Per quel poco che ne so, mi pare che la normativa sia:

    l. 10/91
    d.lgs 192/2005
    d. lgs 311/2006

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 11:03
    La data è quella del progetto depositato in commissione ediliza

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 17:32
    Il discorso è delicato, se parliamo di rapporto tra privato/promissario acquirente e costruttore, comunque il 'dies a quo' per parametrare la vigenza normativa deve avere evidenza pubblica: sarebbe lecito applicare anche la data di concessione del PDC. Per il collaudo, si applica, comunque, il DPR 380/2001.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI