• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-25 17:32:14

A norma di legge, ma quale ?


Mercomerco
login
25 Febbraio 2011 ore 09:58 3
Salve.
Sono in procinto di acquistare (rogito) una casa al grezzo (struttura con poroton, copertura e tegole), ho il permesso di costruire datato giugno 2010, progetti approvati in comune (prov di PR) con relazione del termotecnico, etc...

1) Chi deve effettuare il collaudo della struttura così com'è ? Il venditore o l'acquirente ? Qual è la normativa di riferimento ?

2) Nella relazione del termotecnico approvata dal comune le pareti verticali riportano una stratigrafia così:
Esterno : intonaco est 2.5 /mattone 20/ polistirene 5 / mattone forato 10 / intonaco int 2.5 per un totale di 40.

Io attualmente mi ritrovo con un poroton spesso 25: cosa devo aggiungere di isolante per stare nei limiti di legge ? Ogni termotecnico dice cose diverse, ma qual è la data di riferimento per sapere quanto restringenti siano i parametri: quella del permesso di costruire ? quella del progetto ? quella del permesso rilasciato al costruttore ? Qua ogni persona dice la sua e pensa di aver ragione.

A disposizione per chiarimenti
Grazie
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 10:20
    Consolante, se i termotecnici non sanno il loro mestiere.

    Per quel poco che ne so, mi pare che la normativa sia:

    l. 10/91
    d.lgs 192/2005
    d. lgs 311/2006

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 11:03
    La data è quella del progetto depositato in commissione ediliza

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 17:32
    Il discorso è delicato, se parliamo di rapporto tra privato/promissario acquirente e costruttore, comunque il 'dies a quo' per parametrare la vigenza normativa deve avere evidenza pubblica: sarebbe lecito applicare anche la data di concessione del PDC. Per il collaudo, si applica, comunque, il DPR 380/2001.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI