• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-25 17:32:14

A norma di legge, ma quale ?


Mercomerco
login
25 Febbraio 2011 ore 09:58 3
Salve.
Sono in procinto di acquistare (rogito) una casa al grezzo (struttura con poroton, copertura e tegole), ho il permesso di costruire datato giugno 2010, progetti approvati in comune (prov di PR) con relazione del termotecnico, etc...

1) Chi deve effettuare il collaudo della struttura così com'è ? Il venditore o l'acquirente ? Qual è la normativa di riferimento ?

2) Nella relazione del termotecnico approvata dal comune le pareti verticali riportano una stratigrafia così:
Esterno : intonaco est 2.5 /mattone 20/ polistirene 5 / mattone forato 10 / intonaco int 2.5 per un totale di 40.

Io attualmente mi ritrovo con un poroton spesso 25: cosa devo aggiungere di isolante per stare nei limiti di legge ? Ogni termotecnico dice cose diverse, ma qual è la data di riferimento per sapere quanto restringenti siano i parametri: quella del permesso di costruire ? quella del progetto ? quella del permesso rilasciato al costruttore ? Qua ogni persona dice la sua e pensa di aver ragione.

A disposizione per chiarimenti
Grazie
  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 10:20
    Consolante, se i termotecnici non sanno il loro mestiere.

    Per quel poco che ne so, mi pare che la normativa sia:

    l. 10/91
    d.lgs 192/2005
    d. lgs 311/2006

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 11:03
    La data è quella del progetto depositato in commissione ediliza

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 17:32
    Il discorso è delicato, se parliamo di rapporto tra privato/promissario acquirente e costruttore, comunque il 'dies a quo' per parametrare la vigenza normativa deve avere evidenza pubblica: sarebbe lecito applicare anche la data di concessione del PDC. Per il collaudo, si applica, comunque, il DPR 380/2001.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.111 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI