• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-22 09:56:24

36% vetri + infissi o anche solo vetri?


Saddle
login
19 Novembre 2007 ore 14:32 5
Buongiorno a tutti,

domanda semplicissima:

devo cambiare i vetri e metterne di tipo speciale fonoisolante;
è un intervento finalizzato all'abbattimento dell'inquinamento acustico.

Ho diritto alla detrazione del 36% oppure avrei diritto solo se insieme ai vetri cambio anche gli infissi?

Grazie!

Andrea
  • burrasca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 14:16
    Se cambi gli infissi puoi addirittura detrarre il 55% in 3 anni!!!

    L'incentivo è stato prolungato fino al 2010, prova a scaricare il testo da internet, Agenzia delle Entrate. Idem per gli sgravi del 36%.

    Ciao ciao!

    Michele

  • saddle
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 14:51
    Se cambi gli infissi puoi addirittura detrarre il 55% in 3 anni!!!

    L'incentivo è stato prolungato fino al 2010, prova a scaricare il testo da internet, Agenzia delle Entrate. Idem per gli sgravi del 36%.

    Ciao ciao!

    Michele


    Ok, ho scaricato il testo dall'agenzia delle entrate ma dice che si ha diritto al 36% per interventi a favore dell'abbattimento dell'inquinamento acustico.

    La mia domanda è: cambiare solo i vetri rientra in questa categoria?

    ho provato a sentire il vetraio il quale dice che ho diritto alla dertazione solo se insieme ai vetri cambio anche gli infissi...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 20:32
    Cambiare gli infissi comprensivi delle vetrocamere comporta l'agevolazione del 55% (prorogato per altri tre anni).

    Trovi tutte le indicazioni relative ai serramenti qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    La sola sostituzione dei vetri non comporta l'agevolazione del 55%, ma potresti optare per la detrazione del 36%.

    Qui trovi le tabelle con i lavori ammessi e le modalità oer usufruirne:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • burrasca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 08:42
    Ma siamo sicuri che la ristrutturazione delle finestre, con applicazione dei vetri termici e di guarnizioni ecc..., non rientri nelle detrazioni del 55%?!

    L'articolo 345 dice:

    345. Per le spese documentate, sostenute entro il 31 dicembre 2007, relative ad interventi su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari, riguardanti strutture opache verticali, strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti), finestre comprensive di infissi, spetta una detrazione dall'imposta lorda per una quota pari al 55 per cento degli importi rimasti a carico del contribuente

    Secondo me il termine "interventi" non significa solo sostituzioni...

    Michele

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 09:56
    Se leggi attentamente la normativa, rileverai che si parla di "infissi".

    In sede di interpello, l'Agenzia delle Entrate lo ha confermato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI