• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-28 14:43:27

36% - dia e inizio lavori


Anonymous
login
28 Marzo 2007 ore 12:23 3
Dovrò ristrutturare un rustico e la prossima settimana il geometrà preparerà la domanda al comune per il permesso di ristrutturazione.
Per quanto riguarda l'acquisto delle piastelle, infissi e sanitari ho deciso di provvedere io, lasciando all'impresa soltanto i lavori di ristrutturazione e di posa delle piastrelle. Per quest'ultime, approfittando di un'offerta le ho già acquistate e la fattura totale mi verrà fatta tra circa un mese.
Per ottenere la detrazione del 36% devo preventivamente inviare all'Ufficio Entrate di Pescara il modulo apposito, indicando la data di inizio lavori ; a questo proposito l'impresa che molto probabilmente effettuerà i lavori ( devo ancora confermare in quanto sono in attesa di un ultimo preventivo ) mi ha detto che inizieranno a Luglio/Agosto.
Il mio dubbio è che facendo la lettera a Pescara adesso, avrò problemi con il fatto che porterò in detrazione la fattura delle piastrelle recante data anteriore all'inizio dei lavori ?

Attendo vostri chiarimenti e ringrazio in anticipo per la collaborazione.

Gianluca
  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 13:30
    So che la lettera a Pescara deve essere fatta prima dell'inizio dei lavori, e che questi non possono partire prima dell'autorizzazione del Comune, che arriva dopo un tot di tempo dalla consegna della DIA (credo valga il silenzio assenso, comunque, dopo un tot di tempo che si e' presentata). CREDO... qualcuno ti rispondera' meglio in tal senso...

    Nella copia di Pescara deve essere allegata la DIA...

    Potresti fare come sto facendo io. Ho lasciato un assegno in deposito prima che possano poi farmi fattura definitiva... per poi fare il bonifico secondo le normative per la detrazione....

    Bah... che caos...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 14:29
    La normativa è più complessa di quanto accennato.

    Tutte le fatture da portare in detrazione devono essere esclusivamente pagate a mezzo bonifico.

    Se sei ancora in tempo, accordati con la ditta e paga la fattura in oggetto a mezzo bonifico, facendoti restituire i contanti anticipati.

    Qui trovi la normativa:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 14:43
    Il mio dubbio sta sul fatto che facendo la DIA in questi giorni ed i lavori inizieranno tra circa 4 mesi trascorra troppo tempo tra la comunicazione di Pescara che faro tra poco indicando la data di inizio lavori. E poi altro dubbio riguarda la fattura di fornitura delle piastrelle per la quale ci saranno due distinte fatture ( una per le piastrelle tra circa un mese e l'altra a luglio/agosto per la posa ), e così facendo non è che decada il beneficio del 36% ?

    Attendo vostri consigli.

    Gianluca

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 15:48 6
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI