• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-22 17:16:53

36% camino


Manuxxxx
login
21 Novembre 2007 ore 18:02 5
Salve, ho comprato una camino solo la macchina e vorrei sapere la prassi esatta per la detrazione del 36%. Il camino va installato in una abitazione nuova e lo installo io in economia con un amico. Chiedo se devo comunicare la data di inizio lavori a pescara o devo solo inviare la fattura della macchina.
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 20:26
    L'Agenzia delle entrate ha chiarito che l'installazione di un caminetto nuovo quando esista gia la relativa canna fumaria non gode della detrazione del 36%.

    Le tabelle con i lavori ammessi alle detrazioni, le modalità, le procedure le trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • steve57
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Novembre 2007, alle ore 22:04
    Un camino no, ma un termocamino utilizzato al posto di una caldaia a gas credo dovrebbe essere assimilabile ad una caldaia per cui è ammessa la detraibilità....

  • manuxxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 14:27
    Grazie per le risposte, il camino che ho acquistato è di quelli col vetro d'avanti, ed era stato proprio il venditore (palazzetti) a parlarmi della detrazione del 36%, ora qui vedo che no mi spetta

  • ghirottistufe
    0
    Ricerca discussioni per utentePAOLO GHIROTTI
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 15:40
    Ti spetta solo se l'azienda ti fornisce anche la mano d'opera.il ragionamento dell'agenzia delle entrate è questo:"chi ci dice che tu una volta beneficiato del 36%,non ceda la macchina a qualcuno che non dovrebbe beneficiarne?".la fattura e il bonifico di acquisto devono avere data corrispondente o posteriore a quella del timbro postale della raccomandata inviata a pescara.

  • manuxxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Novembre 2007, alle ore 17:16
    Quindi resto fregato dato che lo monto io e non posso fatturare la mano d'opera, mi sa un po di fregatura, farò qualche indagine, grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI