• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-03 08:12:10

Viviamo in un appartamento ma senza alcun contratto...


Effequ
login
02 Agosto 2008 ore 13:47 3
Buongiorno.

Io e mio marito abitiamo in un appartamento di proprietà dei miei suoceri, ma non c'è alcun contratto scritto ne tantomeno depositato all'ufficio del registro che attesta che siamo comodatari (a titolo gratuito). Però tutte le utenze sono a nome di mio marito.

Per avere la detrazione del 36% per l'installazione di impianto di condizionamento:

-dobbiamo barrare la casella "Detentore"?
-non dobbiamo scrivere nulla nella casella che si riferisce alla domanda di accatastamento/estremi della registrazione contratto?
-alleghiamo la dichiarazione di consenso del possessore e lì specifichiamo che ci stiamo in comodato gratuito senza alcun contratto scritto?

Una ulteriore domanda:
abbiamo intenzione di acquistare il condizionatore su internet e poi farcelo installare. La data di inizio lavori può essere una qualsiasi data successiva all'invio della richiesta (visto che non so' quando mi arriverà il condizionatore?)

Quando l'installatore mi rilascia fattura, posso fare un'altra richiesta all'ufficio entrate relativa alla sola installazione?

Grazie
Federica
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Agosto 2008, alle ore 14:07
    Ho risposto alle tue domande centinaia di volte nel forum.
    Qui trovi l'elenco di coloro che possono beneficiare delle detrazioni del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Nel tuo caso:

    b) il titolare del diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie);

    Puoi allegare la "dichiarazione di consenso del possessore" oppure barrando l'ultima casella del modulo non alleghi nessun documento, lo conservi.

    Per il climatizzatore, leggi attentamente qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Puoi usufruire dell'agevolazione del 55% "solo" se sostituisci completamente l'impianto di riscaldamento con l'impianto a pompa di calore.
    Se opti per la detrazione del 36%, leggi le tabelle dell'Agenzia delle Entrate pubblicate nel primo link, invierai il modulo prima (anche un minuto prima) di farti fatturare materiali e manodopera.

  • effequ
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Agosto 2008, alle ore 14:41
    Il mio dubbio principale era legato al fatto che ci dovesse essere o meno un qualche contratto scritto e registrato sotto.

    Federica

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Agosto 2008, alle ore 08:12
    Il "diritto d'uso" gratuito tra parenti può essere in vigore anche senza essere registrato (contratto verbale), se lo volete registrare, l'imposta fissa è di soli 168?.

    Nel tuo caso, come indicato nel link sopra, sarà necessario il consenso scritto del possessore dell'immobile ad eseguire i lavori.
    Tu sarai in regola e potrai quindi detrarre il 36% inviando tu stesso il modulo a Pescara e pagando tu stesso le fatture a te intestate a mezzo bonifico.

    Nel modulo da inviare (che trovi nel link sopra) barrerai la casella "DETENTORE".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI