• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-25 16:20:04

Urgente! 36% e 55% fatture e pagamenti


Crimstar
login
23 Marzo 2010 ore 09:03 2
Buondì! 2 domande riguardo l'oggetto:
- 36%: il muratore ha fatto nel 2009 fattura per rifacimento tetto che è stato pagato con la dicitura per il 36 che la ns. banca ha come predefinita per queste occasioni. Nella causale non abbiamo riportato il numero di fattura. Si perde il beneficio?
Dato che il committ. consoce bene il muratore, può farsi restituire i soldi ed effettuare di nuovo il bonifico con le varie diciture ma a questo punto la cassa sarebbe nel 2010 a fronte fattura 2009... Va bene???
- 36%: la banca appone in automatico dicitura con riferimento alla Legge 449/1997
-55%: è stato dato un acconto al muratore (2010) per isolanti, coperture ecc che rientrano nell'agevolazione. La fattura viene emessa ora (dopo il pagamento ma sempre nel 2010). Rientra nell'agevolazione? Il pagamento deve sempre riportare il numero di fattura?
-55%: il lavoro per l'isolamento e copertura è iniziato nel 2009 e termina nel 2010 con il collaudo. Il muratore ha chiesto l'acconto come sopra nel 2010. Si deve comunque spedire domanda all'enea entro il 31 marzo?

Scusate la raffica di domande e la confusione ma sto cercando di rimediare alla situazione creata dall'impresario e dal committente.
Grazie
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Marzo 2010, alle ore 14:06
    Salve.
    L'indicazione del riferimento alla fattura nel bonifico di pagamento non è obbligatoria, ma è consigliata per avere un riferimento di accoppiamento della documentazione relativa alle detrazioni. Non indicarla comunque non invalida la detrazione.
    Il problema di pagare nel 2010 una fattura del 2009 (... se preferisci seguire questa prassi di farti restituire i soldi e fare nuovo bonifico...) non c'è se non per te che andrai ad usufruire delle detrazioni un anno più tardi.
    Un po' diverso è invece il caso della seconda domanda, in quanto hai fatto un pagamento che, non solo non riporta il numero fattura (veniale), ma è stato fatto non a fronte di una fattura (se questa avrà una data successiva al pagamento) quindi formalmente è come se tu pagassi del lavoro nero. Quindi in questo caso o la fattura che ti viene fatta dopo te la devi far fare con una data antecedente al bonifico, oppure in questo caso ti conviene effettivamente seguire la prassi di farti ridare i soldi e rifare un nuovo bonifico (anche perché ora sei nell'ambito dello stesso anno).
    La comunicazione all'ENEA per il risparmio energetico va fatta entro 90 gg dalla fine dei lavori, non prima della fine. Quella a cui ti riferisci tu, probabilmente, è invece la comunicazione da fare all'AdE (non ENEA) per i lavori che continuano su più anni, a partire dal 2009.
    Nel tuo caso mi pare di avere inteso che, anche se i lavori sono iniziati nel 2009, non hai fatto però pagamenti, che hai fatto solo nel 2010; in questo caso non va fatta la comunicazione, che riguarda solo il discorso dei pagamenti (e quindi delle detrazioni) relativi al 2009 (l'AdE vuole solo sapere se ci saranno detrazioni del 2009 per lavori che non sono ancora conclusi e mancano quindi della comuinicazione ENEA).

  • crimstar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Marzo 2010, alle ore 16:20
    Grazie mille!
    Onestamente mi è stato più utile lei del consulente dell'AdE!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI