Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, Chiedo consiglio a tutti voi, cercherò di spiegarmi nel miglior modo possibile. Io e il mio fidanzato stiamo valutando l'idea dell'acquisto del rudere (di... |
Buona sera a tutti, circa 4 mesi fa abbiamo presentato il progetto per una ristrutturazione di un'unità collabente (F2), che prevede la demolizione e ricostruzione parziale... |
Ciao a tutti. Sono in procinto di acquistare un rudere in una zona agricola che è in fase di accatastamento e per il quale ho intenzione di ristrutturarlo per farci la mia... |
Buonasera a tutti,vi scrivo per avere delucidazioni in merito a questa situazione:io e mio marito saremmo interessati ad acquistare una casa indipendente costruita su un terreno... |
Notizie che trattano Unità collabente: rudere che potrebbero interessarti
|
Come accatastare le unità collabenti o ruderiCatasto - L'Agenzia delle Entrate ha diffuso una nota con cui fornisce indicazioni su come accatastare le unità collabenti, cioè i fabbricati ridotti allo stato di ruderi. |
Superbonus 110%: come funziona per le unità collabenti?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera dall'Agenzia delle Entrate al Superbonus 110 su unità collabenti, se in possesso di un impianto di riscaldamento e categoria catastale a fine lavori. |
Ristrutturazione di ruderi e case diroccateLeggi e Normative Tecniche - L'intervento di riqualificazione del rudere di un vecchio fabbricato può essere vantaggioso, ma è bene considerare anche altri aspetti. |
Unità collabentiCatasto - Si definisce unità collabente un fabbricato, o parte di esso, ridotto allo stato di rudere e che per le sue caratteristiche, non è in grado di produrre reddito. |
Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impiantoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante |
Niente Superbonus se il rudere da ristrutturare ha solo mura perimetraliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Una recente sentenza del Tar ha chiarito un importante principio, afferente il concetto di edificio da recuperare, ai fini della fruibilità della detrazione Superbonus |
Le categorie catastali f2, f3, f4 rientrano nel Superbonus 110?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Differenze tra le categorie catastali F2, F3 ed F4. Gli immobili rientranti in tali categorie sono ammessi alle agevolazioni per interventi di ristrutturazione? |
Superbonus 110% anche per gli immobili privi di renditaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Arriva l'ok al Superbonus 110% per gli immobili privi di rendita in categoria catastale F/4. Lo afferma l'Agenzia delle Entrate con risposta all'interpello |
Superbonus villette anche con destinazione di abitazione principaleDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per i lavori eseguiti sulle villette unifamiliari avviati dal 1° gennaio 2023 è possibile usufruire del Superbonus 90% purché si rispettino determinate condizioni |