Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao, Dici di inviare tutto quello che ho scritto nella discussione per una consulenza qui sul sito?Lo farò, grazie.Il geometra ci ha dato molto fiducia e abbiamo intenzione di dirgli che la ristrutturazione sia tutta compresa nel prezzo del preventivo che ci ha fatto (perchè abbiamo i liquidi precisi), a mali estremi toglierci qualcosa a "destra" per metterla a "sinistra" per farci rientrare tutto nel preventivo di spesa.grazie per ora“Ciao,io dico la mia in attesa di altri lettori e a cuore aperto vedo la cosa intrigante ma da valutare bene.
Ho notato che le insidie sono tante e i relativi preventivi galoppanti verso il rialzo.
Vi consiglierei di vagliare tutte le possibili opzioni prima di partire con capitolati, computi, permessi a costruire e consigli da esperti, ad esempio una consulenza, usufruendo di questo servizio specifico x tali problematiche: consulenza legale fiscale e condominiale sulla casa
tanto credo sia bene, prevenire eventuali intoppi o paletti futuri a scanso di perdere denaro"sopratutto oggigiorno".:-))”
Di nulla siamo sempre qui, quando si può diamo qualche dritta!“Ciao, Dici di inviare tutto quello che ho scritto nella discussione per una consulenza qui sul sito?Lo farò, grazie.Il geometra ci ha dato molto fiducia e abbiamo intenzione di dirgli che la ristrutturazione sia tutta compresa nel prezzo del preventivo che ci ha fatto (perchè abbiamo i liquidi precisi), a mali estremi toglierci qualcosa a "destra" per metterla a "sinistra" per farci rientrare tutto nel preventivo di spesa.grazie per ora”
Buonasera a tutti, scrivo dalla provincia di Reggio Emilia con la speranza di farmi un po' di chiarezza da tutte queste leggi per accedere alle detrazioni in continuo rinnovo. Nel... |
Ciao a tutti. Sono in procinto di acquistare un rudere in una zona agricola che è in fase di accatastamento e per il quale ho intenzione di ristrutturarlo per farci la mia... |
Salve a tutti,innanzitutto vi faccio i complimenti per il sito e per gli argomenti che trattate e la maniera chiara che sono espressi.Ho avuto in eredità una casa con... |
Salve, se volessi ristrutturare un fienile, realizzato ad oggi con i mattoni forati, da dove dovrei iniziare?L'idea sarebbe quella rifare il tetto in legno (quali possono essere i... |
Ciao a tutti,spero di scrivere nel posto giusto.Avrei bisogno di una vostra opinione.Sarei interessata all'acquisto di una vecchia cascina piemontese.Adiacente alla casa c'è... |
Notizie che trattano Ristrutturazione fienile che potrebbero interessarti
|
Niente Superbonus se il rudere da ristrutturare ha solo mura perimetraliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Una recente sentenza del Tar ha chiarito un importante principio, afferente il concetto di edificio da recuperare, ai fini della fruibilità della detrazione Superbonus |
Ristrutturazione di ruderi e case diroccateLeggi e Normative Tecniche - L'intervento di riqualificazione del rudere di un vecchio fabbricato può essere vantaggioso, ma è bene considerare anche altri aspetti. |
Come accatastare le unità collabenti o ruderiCatasto - L'Agenzia delle Entrate ha diffuso una nota con cui fornisce indicazioni su come accatastare le unità collabenti, cioè i fabbricati ridotti allo stato di ruderi. |
Scopi, tecniche e principi del recupero di un edificio abbandonatoRestauro edile - Il recupero di un edificio abbandonato è un ottimo sistema per ottenere abitazioni di pregio, salvaguardare il territorio ed evitare cementificazioni inutili. |
Investire in terreni agricoli e relativi annessiNormative - La terra conserva valore nel tempo, ma le variabili che incidono sulla determinazione del suo valore sono varie e complesse. |
Differenza tra ristrutturazione e restauro conservativoLeggi e Normative Tecniche - Il concetto di ristrutturazione in termini tecnico-giuridici presuppone la preesistenza di un manufatto con caratteristiche identiche a quello che si vuole costruire. |
Imposta di registro e vendita di terreno con rudereFisco casa - In caso di vendita di terreno con rudere a fini edificatori, la qualificazione giuridica dell'atto ai fini della registrazione è di vendita di area edificabile. |
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti. |
Casa scorrevoleProgettazione - Nel contea di Suffolk, un'abitazione che sembra un granaio, ha un guscio che scorrea seconda della luce e delle condizioni climatiche, per un maggior comfort degli abitanti. |