• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-23 17:43:58

Un muro di regole insormontabile


Civino
login
18 Maggio 2009 ore 13:43 3
Oggi mi reco al caf... responso:

- le fatture pagate da acconto non possono essere detratte, perché pagate prima dell'inizio della dia: ma grazie, per aprire la dia avevo bisogno dei dati e delle firme della ditta, la quale ovviamente se ne faceva carico solo con contratto firmato e acconto pagato: 7000 euro

- due fatture sbagliate (acconti di metà lavoro), perché mancanti dello scorporo dell'IVA: ora spero di ritrovare le due ditte per farmi rifare la fattura (una sembra fallita): totale circa 5000 euro

- 55% per i serramenti per ora non detraibile, perché non ci hanno dato in mano i documenti che dovevano inviare all'enea entro 90 giorni. Oggi vado in negozio, se non l'hanno fatto, io non ho nessun modo di rivalermi e sono "fatti miei"

Ergo: ovvio che io dovevo controllare e sapere, ma io non sono un tecnico, questa storia che "la legge non ammette ignoranza" è una fregatura: dovrebbe considerare che non siamo tutti commercialisti e/o geometri e/o architetti ... in più, io che ho pagato fino all'ultimo euro (maledetta la mia stupida onestà) non ho un minimo di strumento per tutelarmi, ed anzi fanno di tutto per non aiutarti (la storia degli acconti e dei serramenti mi fa imbestialire)

Che dite di questa storia? ne vengo fuori in qualche modo o dò tutto come perso?
  • civino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Maggio 2009, alle ore 14:41
    Aggiornamento: per il 55% forse mi salvo. E' vero che ho pagato la fattura lo scorso anno, ma l'ultima finestra (era arrivata rotta) me l'hanno montata ad aprile, quindi sono ancora nei 90 giorni... speriamo...

    Ri-aggiornamento: confusione totale!!!! sentiti due commercialisti, dicono due cose diverse!!
    poi al CAF mi dicono che la documentazione per il 55% la deve spedire all'ENEA il negoziante, il negoziante dice che devo farlo io, e in mezzo il fatto che sembra quasi stiano parlando di due cose diverse...

    Ragazzi non sò dove sbattere la testa, non volgior assenarmi e darla vinta allo stato, ceh fa di tutto per spossarti e metterti in ottica di non cheidere le detrazioni per la troppa confusione.

    ma poi, quanta incompetenza!!!! l'architetto che mi ha curato la dia non sà bene cosa occorre fare, i commercialisti dicono cose diverse, al CAF dicono che anche se chiedo l'invio all'enea ora, per detrarre quest'anno non farò in tempo, e nemmeno l'anno prossimo forse potrò perché è stato saltato quest'anno... ma porca miseria, noi "poveri cristi" dobbiamo solo pagare?


    p.s: scusate lo sfogo, ma non è possibile, è assurdo
    p.p.s.: e intanto una delle due ditte che hanno sbagliato le fatture non mi richiama, e l'altra sembra non più esistente...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 18:36
    Per le fatture in acconto fai leggere al CAF la prima colonna di pag. 63 delle istruzioni per la compilazione del 730: "Si precisa che la trasmissione del modulo di
    comunicazione al Centro Operativo di Pescara
    deve essere effettuata prima di iniziare i lavori
    ma non necessariamente prima di aver effettuato
    tutti i pagamenti delle relative spese di
    ristrutturazione."

    Per la finestre fatti rilascaire un attestato di fine lavori ed escuzione a regla d'arte degli stessi con la data utile. La ditta ti deve anche rilasciare una certificazione sui vecchi infissi e l'attestato energetico di quelli nuovi.

  • stephano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Maggio 2009, alle ore 17:43
    Posso fare una domanda?!

    Relativamente alle fatture e allo scorporo dell'iva....intendi che nelle fatture non compare la voce iva?
    Io mi farò fare solo fatture finali, con dentro tutte le voci, compreso l'iva al 10% (demolizioni e ricostruzioni muri, con regolare dia, più la messa a norma degli impianti)...faccio bene a fare cosi?
    Grazie!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI