• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-21 12:51:10

Trasmittanza porta blindata


Naccherina1
login
20 Aprile 2008 ore 11:46 3
Salve a tutti. Vorrei una mano per il comportamento da tenere in questo problema. Lo scorso anno ho acquistato tutti gli infissi nuovi, consegnati, montati e pagati nel dicembre 2007. Nel mese di febbraio ho predisposto ed inviato la documentazione per la detrazione del 55%. Dalla consegna mancava la porta blindata, che mi è stata montata quest'anno, quindi con fattura e pagamento del mese di febbraio 2008. Mi sono informata e mi dicono che devo fare una nuova pratica in quanto estiste la nuova finanziaria. La prima domanda è: visto che nella finanziaria 2008 non è più prevista la certificazione per gli infissi, esattamente cosa devo inviare e/o conservare? Il problema poi è questo. Ho chiesto al rivenditore la certificazione energetica della porta da cui desumere il valore di trasmittanza e lui non me la da. Ho mandato anche un fax dicendo che se perdessi il diritto alla detrazione lo ritengo ìresponsabile e pertanto non gli ho pagato l'ultima fattura inviata, relativa alle porte interne quindi non detraibili. Ma ancora niente. Poichè la porta blindata è stata consegnata e montata a febbraio ed il bonifico l'ho fatto il 13/02, sono ancora in tempo? Cosa posso fare per farmi dare quanto dovuto? Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Aprile 2008, alle ore 20:34
    Nel tuo caso, visto che la detrazione avverrà con la dichiarazione del 2009, c'è tutto il tempo per "riflettere".

    Importante è pagare tutte le fatture a mezzo bonifico e compilare la dichiarazione online sul sito dell'Enea entro due mesi dal termine dei lavori.

    La certificazione dovrà solo essere "conservata" e non "inviata", per cui vedrai che prima o poi arriverà anche la certificazione del produttore.
    Importante che la porta blindata risponda anche alle caratteristiche di risparmio energetico, se non lo fosse dovrai ripiegare sulla detrazione del 36%; leggi infatti nelle tabelle pubblicate:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • naccherina1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 12:05
    Grazie per la riposta. Mi dici che l'importante è che rispetti i valori indicati in tabella, ma come faccio a saperlo se non ho la certificazione?
    Inoltre, cosa si intende per fine lavori? Io la porta ce l'ho montata da fine gennaio e la fattura l'ho pagata con bonifico a febbraio. In questo momento a casa mia i lavori sono finiti, tranne qualche piccola cosa (manca il rivestimento della scala esterna, il giardino etc.). Tutte cose che non c'entrano con il 55%

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 12:51
    Ti ho gia risposto con chiarezza sopra.

    Hai diritto a ricevere la certificazione.

    Se il produttore non te la rilascia, vuol dire che non risponde alle indicazioni riportate nella tabella di trasmittanza, in questo caso non puoi farci niente e dovrai ripiegare sulla detrazione del 36% per ristrutturazione per la quale però andava inviato il modulo preventivo a Pescara.

    Puoi compilare il modulo online sul sito dell'Enea e portare in detrazione la fattura pagata con bonifico dalla dichiarazione del prossimo anno, ma in caso di un futuro controllo, se non sarai in possesso della certificazione, potresti essere pesantemente sanzionata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI