• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-08 19:11:36

Termocamino e stufa a pellets


Pierino66
login
08 Settembre 2008 ore 12:47 3
Per l'invio della pratica all'ENEA del 55,
il documento di asservazione puo' essere sostituito da una certificazione del produttore nelle nuove installazioni (2008)?
Poi e' obbligatorio l'attestato di certificazione energetica compilato da un professionista??
E se si , c'e' un elenco di professionisti da cui si puo' scegliere??
GRAZIE
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 15:35
    L'Agenzia delle Entrate, con la finanziaria 2008, ha fatto notare che non è più necessaria l'asservazione di un professionista solo per i serramenti ed i pannelli solari.

    I manufatti da te indicati partecipano alla detrazione del 55% "solo" se sostituiscono l'impianto di riscaldamento esistente; la certificazione del tecnico sarà quindi necessaria ai fini dell'asservazione di risparmio energetico in base alle tabelle ministeriali.

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • pierino66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 16:15
    Avrei intenzione di mantenere il vecchio impianto a gasolio come back up in caso di guasti, e' possibile?
    Dove posso cercare dei professionisti nel Lazio (roma ) che mi possano fare quelle certificazioni???
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 19:11
    Niente da fare!!!!!!!!!!!!!

    Se non "sostituisci" il vecchio impianto, non puoi godere delle detrazioni del 55%, l'Agenzia delle Entrate è sempre stata chiara nelle sue circolari.

    Come farebbe un professionista a dimostrare che il "nuovo" impianto ha un rendimento energetico superiore del 20% rispetto al precedente che devi dismettere?

    Come ti ho detto, c'è tutto scritto nel link che ti ho proposto sopra e che noto non hai letto altrimenti non avresti fatto queste ulteriori domande.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI