• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-03 13:59:14

Tapparelle solari per finestre lucernai mansarda


Maubo
login
12 Giugno 2008 ore 12:57 8
Salve,
ho installato in questo anno 2008 nella mia mansarda/sottotetto su delle finestre/lucernai già esistenti, quattro tapparelle/persiane (velux) ad energia solare. Sono di materiale coibentato e chiaramente riducono d'inverno la dispersione del caldo interno e d'estate l'intrusione del caldo esterno, isolando (in modo netto rispetto a prima quando l'isolamento era fornito solo dal doppio vetro delle finestre) termicamente l'ambiente dall'esterno.
Sottolineo che ho installato solo le tapparelle in quanto le finestre (Velux) dei lucernai erano già presenti all'atto della costruzione della casa (10 anni or sono).
Ho letto, ma non ne sono certo, che potrei detrarre il 55% in tre anni di questa spesa e che l'unico vincolo è un bonifico e che non serve più la relazione di un tecnico.
Chiedo quindi gentilmente conferma:

1) la spesa sulle sole tapparelle può usufruire dell'agevolazione del 55%?
2) cosa deve essere menzionato in fattura, basta il solo costo delle tapparelle?
3) cosa deve obbligatoriamente riportare il bonifico all'installatore?
3) quale altro adempimento burocratico devo seguire oltre al pagamento con bonifico?

Vi ringrazio molto per la vostra gentilezza ed il servizio che date a noi tutti.
Saluti, Maurizio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 15:03
    Se leggi nel link che ho indicato migliaia di volte nel forum, noterai che anche gli "scuri" o persiane degli infissi sono detraibili:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Anche se non è più necessaria l'asservazione del tecnico, dovrai essere in possesso della certificazione energetica di conformità rilasciata dal produttore da esibire in caso di possibile futuro controllo.

    In banca vi sono appositi moduli di bonifico predisposti per queste incombenze.

    Il godimento dell'agevolazione è subordinato al pagamento delle fatture a mezzo bonifico e alla compilazione del modulo sul sito dell'Enea entro 90 gg.

    C'è tutto scritto nel link sopra.

  • maubo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 07:18
    Innanzituto grazie.
    I link di rimando segnalati sul forum (come del resto quello da te indicato qui in risposta) non sono per me accessibili. Sicuramente è una limitazione del server del mio ufficio. E' per tale motivo che ho chiesto ulteriori lumi.

    Un ultima cosa: quando ho fatto installare le tapparelle, nel gennaio 2008, ero ignaro di questa possibilità fiscale, per cui ho solo pagato con assegno ed ho già la fattura, non ho fatto altro.
    Chiedo quindi un vostro parere:
    per il bonifico nessun problema in quanto d'accordo con l'installatore ripeterei il pagamento, per la dichiarazione di conformità energetica sempre a suo carico...idem nessun ostacolo...me la farebbe; il problema rimane per il modulo da mandare all'ENEA entro 90 giorni...90 giorni immagino dalla data della fattura (che è appunto del gennaio 2008); per quest'ultima cosa come potrei fare secondo voi? far annullare e riemettere fattura? ...non so neanche se ciò sia fiscalmente e legalmente ammissibile per l'installatore...
    Grazie ancora
    Maurizio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 07:25
    Le forme ed i modi li hai gia rilevati tu.

    Devi trovare l'accordo con fornitore installatore.

    Un piccolo escamotage potrebbe essere quello di considerare la fattura gia emessa come "acconto" (da ripagare con bonifico) e far emettere una fattura "a saldo" di pochi Euro.

    Prova a considerare se sia fattibile questa possibilità.

  • maubo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Giugno 2008, alle ore 07:37
    ...che dire....
    .....semplicemente.....GRANDE!!!!

    direi che la soluzione da te suggerita sia perfetta e calzante....

    la proporrò all'installatore....

    grazie infinite....
    Maurizio

  • maubo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 10:39
    Ho delle novità discordanti rispetto a quanto da voi indicato e chiedo quindi un vostro autorevole parere in merito a quanto sotto mi ha rispsosto l'Enea, l'ente che eventualmente dovrà ricevere entro i 90 giorni la mia documentazione. Vi riporto testualmente cosa mi hanno risposto l'Enea:

    "le precisiamo quanto segue:
    Le spese relative a scuri, persiane e ed elementi
    accessori all'infisso sono detraibili solo se effettuate unitamente alla sostituzione degli infissi (o del solo vetro), in quanto elementi che collaborano sicuramente al miglioramento delle caratteristiche termiche degli stessi; tuttavia i valori di Uw da rispettare, al fine dell'accesso alle agevolazioni fiscali, si riferiscono solo al telaio e al vetro senza cumulare il contributo degli elementi accessori. se così fosse , la documentazione e le procedure da seguire sono quelle descritte alle faq 31 e 39.
    ENEA"

    In buona sostanza mi risponde l'Enea che avendo io solo installato delle tapparelle ma non unitamente agli infissi, finestre o vetri (che erano infatti già preesistenti nella mia mansarda) non ho diritto all'agevolazione del 55% sul costo delle tapparelle.

    Che ne pensate? quella dell'Enea è una risposta frettolosa ed inaffidabile e devo sentire l'Agenzia delle Entrate? oppure potete darmi la certezza che anche la sola installazione delle tapparelle dia diritto all'agevolazione?
    Resto in attesa, grazie molte per la collaborazione
    Maurizio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 11:48
    Anche in altre discussioni ho sempre ribadito che la detrazione spetta per "gli infissi", scuri e tapparelle compresi.

    Nel tuo caso, il solo cambio degli elementi esterni non porterebbe al risparmio energetico minimo previsto dalle tabelle indicate nel link riportato sopra.

    La risposta dell'Enea è chiara e condivisibile.

  • maubo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 12:08
    Anche in altre discussioni ho sempre ribadito che la detrazione spetta per "gli infissi", scuri e tapparelle compresi.

    Nel tuo caso, il solo cambio degli elementi esterni non porterebbe al risparmio energetico minimo previsto dalle tabelle indicate nel link riportato sopra.

    La risposta dell'Enea è chiara e condivisibile.

    Per la precisione....non è un "cambio" o sostituzione di elementi esterni, ma un' "aggiunta" vera e propria, in quanto prima queste finestre del sottotetto non avevano tapparelle.
    Il principio però non è razionale secondo me, perché installando le tapparelle il risparmio energetico è comunque evidente ed indubbio, sopratutto su lucernai posti nel sottotetto dove il sole la neve e la pioggia hanno ancora più impatto termico. Una cosa è avere un vetro a diretto contatto con l'esterno ed una cosa è isolarlo dall'esterno con una tapparella.

    Quanto meno ora so che non ho nessuna possibilità di detrazione. Grazie per la tua disponibilità

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 13:59
    Durante la discussione ti ho gia comunque riferito che il risparmio energetico deve raggiungere "almeno" il 20%, con i coefficienti riferiti dalle tabelle.

    Cerca di capire che la sola installazione di tapparelle non è in grado di raggiungere lo scopo.

    Spesso perché sia raggiunto bisogna fare addirittura un "cappotto" a tutto l'edificio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI