• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-19 12:45:03

Superamento ammontare 51.645,68


Gjat
login
17 Dicembre 2008 ore 10:44 3
Buongiornoa a tutti, ho una piccola perplessità riguardo agli "altri adempimenti" descritti nella pagina 14 del Manuale dell'Agenzia Entrate per le ristrutturazione.
Parla di in caso di "ammontare complessivo superiore a 51.645,68" "La dichiarazione deve essere trasmessa al Centro Operativo di Pescara entro il termine di
presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all?anno d?imposta in cui sono eseguiti
i lavori in questione". Io nell'anno 2007 ho speso quasi 47000 euro comprensivi di lavori inerenti anche la detrazione del 55. Nell'anno 2008 ho fatto altre spese, sono quindi oltre quel limite considerando che non ho ancora terminato e non ho ancora dato la Fine Lavori?
Oppure va considerato anno per anno e solo le spese inerenti alla ristrutturazione?
Grazie

Oppure
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Dicembre 2008, alle ore 13:51
    La detrazione del 36% spetta per un limite di 48.000? per ogni immobile.

    Se nel corso degli anni, superi l'importo da te indicato dovrai fare la semplice comunicazione a Pescara.

    C'è sempre tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Dicembre 2008, alle ore 11:22
    La dichiarazinedi esecuzione lavori serve per indicare il superamento del limite per il 36% o anche per i lavori al 55% o per la somma dei due?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Dicembre 2008, alle ore 12:45
    Le due detrazioni sono indipendenti.

    La detrazione per il risparmio energetico del 55% ha limiti diversi in funzione dei lavori che si vanno ad eseguire, non un limite unico come per il 36%.

    Qui trovi tutto:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI