• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-19 12:45:03

Superamento ammontare 51.645,68


Gjat
login
17 Dicembre 2008 ore 10:44 3
Buongiornoa a tutti, ho una piccola perplessità riguardo agli "altri adempimenti" descritti nella pagina 14 del Manuale dell'Agenzia Entrate per le ristrutturazione.
Parla di in caso di "ammontare complessivo superiore a 51.645,68" "La dichiarazione deve essere trasmessa al Centro Operativo di Pescara entro il termine di
presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all?anno d?imposta in cui sono eseguiti
i lavori in questione". Io nell'anno 2007 ho speso quasi 47000 euro comprensivi di lavori inerenti anche la detrazione del 55. Nell'anno 2008 ho fatto altre spese, sono quindi oltre quel limite considerando che non ho ancora terminato e non ho ancora dato la Fine Lavori?
Oppure va considerato anno per anno e solo le spese inerenti alla ristrutturazione?
Grazie

Oppure
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Dicembre 2008, alle ore 13:51
    La detrazione del 36% spetta per un limite di 48.000? per ogni immobile.

    Se nel corso degli anni, superi l'importo da te indicato dovrai fare la semplice comunicazione a Pescara.

    C'è sempre tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Dicembre 2008, alle ore 11:22
    La dichiarazinedi esecuzione lavori serve per indicare il superamento del limite per il 36% o anche per i lavori al 55% o per la somma dei due?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Dicembre 2008, alle ore 12:45
    Le due detrazioni sono indipendenti.

    La detrazione per il risparmio energetico del 55% ha limiti diversi in funzione dei lavori che si vanno ad eseguire, non un limite unico come per il 36%.

    Qui trovi tutto:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI