• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-14 21:36:52

Stituzione infissi 55% case gescal


Birillo011
login
14 Ottobre 2008 ore 16:41 2
Buongiorno, ti scrivo per avere un informazione, mio suocero e' assegnatario (in affitto) di un appartamento in casa gescal, puo' usufruire della detrazione del 55% sulla spesa di sostituzione degli infissi per risparmio energetico? Se si c'e' una procedura particolare da seguire o e sufficiente compilare il modulo dell'enea a fine lavori?
Ringrazio fin d'ora per la vostra consueta disponibilta'
  • annac72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Ottobre 2008, alle ore 17:16
    Dal sito dell'ufficio dell'entrate:
    "Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d?impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l?immobile oggetto di intervento.
    In particolare, sono ammessi all?agevolazione:
     le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni;.....
    .....Tra le persone fisiche possono fruire dell?agevolazione anche:
     i titolari di un diritto reale sull?immobile;
     i condomini, per gli interventi sulle parti comuni condominiali;
     gli inquilini;
     chi detiene l?immobile in comodato.
    Sono ammessi a fruire della detrazione anche i familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado
    e gli affini entro il secondo grado), conviventi con il possessore o detentore dell?immobile
    oggetto dell?intervento...."

    Le finestre devono rispettare i requisiti di trasmittanza indicati dalla legge per la zona climatica di appartenenza.
    Chi ti installa le finestre deve consegnare una certificazione che attesti che il valore termico del serramento nuovo rientri nei limiti previsti, corredata dalle certificazioni dei singoli componenti (telaio e vetro) e da una stima del valore termico del vecchio serramento.
    Questi documenti vanno conservati insieme alla fattura e alla ricevuta del bonifico con cui devi obbligatoriamente pagare.
    Con questi documenti entro 90 gg dalla fine lavori devi compilare l'allegato F attraverso il sito dell'ENEA.
    Attenzione che sulla guida dell'Agenzia delle entrate è specificato che "Se i lavori sono effettuati dal detentore dell?immobile, deve essere conservata ed esibita la ichiarazione di consenso all?esecuzione dei lavori da parte del proprietario."

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Ottobre 2008, alle ore 21:36
    ..... Se si c'e' una procedura particolare da seguire o e sufficiente compilare il modulo dell'enea a fine lavori?
    Ringrazio fin d'ora per la vostra consueta disponibilta'
    Come sempre trovi tutta la procedura, le tabelle ministeriali, le indicazioni operative qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Ne parliamo ogni giorno anche sul blog di Lavorincasa:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI