• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-11 13:53:11

Spiegazione semplice ( per voi )


Apprendistastregone
login
11 Aprile 2008 ore 10:10 3
Buongiorno,
sto ristrutturando un appartamento e oltre a tutto il resto rifaremo anche l'impianto di riscaldamento, sostituendo:
1) ovviamente la caldaia
2) tutti i tubi
3) tutti i caloriferi

Possono portare in detrazione al 55% tutte le tre voci?
Ho bisogno di un progetto specifico che dimostri il risparmio energetico ?
Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 10:47
    Dipenderà tutto dalla tipologia della caldaia che userai.

    Se è tra quelle ammesse al godimento dell'agevolazione (es. condensazione), potrai farlo.

    Anche i lavori connessi alla ristrutturazione dell'impianto possono partecipare all'agevolazione.

    Naturalmente tutto certificato dal professionista che rilascerà il risultato del valore del risparmio raggiunto.

  • apprendistastregone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 12:46
    Grazie della celere risposta.
    Sicuramente userò una caldaia a condensazione, ma per quanto riguarda tubi e caloriferi serve un progetto che dimostri che rispondono a determinate caratteristiche ed eventualemente anche per l'acquisto dei caloriferi devono stare attento a qualche dettaglio?
    Grazie ancora date veramente un supporto eccellente

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 13:53
    Perché devo ripetere quanto ho detto sopra? Se vuoi lo faccio:

    Anche i lavori connessi alla ristrutturazione dell'impianto possono partecipare all'agevolazione.
    Naturalmente tutto certificato dal professionista che rilascerà il risultato del valore del risparmio raggiunto.

    (ad esempio, i pavimenti non sono ammessi a nessuna agevolazione, ma quando la loro sostituzione serve per cambiare le tubazioni sottostanti del riscaldamento, anch'essi sono detraibili)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI