• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-11 13:53:11

Spiegazione semplice ( per voi )


Apprendistastregone
login
11 Aprile 2008 ore 10:10 3
Buongiorno,
sto ristrutturando un appartamento e oltre a tutto il resto rifaremo anche l'impianto di riscaldamento, sostituendo:
1) ovviamente la caldaia
2) tutti i tubi
3) tutti i caloriferi

Possono portare in detrazione al 55% tutte le tre voci?
Ho bisogno di un progetto specifico che dimostri il risparmio energetico ?
Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 10:47
    Dipenderà tutto dalla tipologia della caldaia che userai.

    Se è tra quelle ammesse al godimento dell'agevolazione (es. condensazione), potrai farlo.

    Anche i lavori connessi alla ristrutturazione dell'impianto possono partecipare all'agevolazione.

    Naturalmente tutto certificato dal professionista che rilascerà il risultato del valore del risparmio raggiunto.

  • apprendistastregone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 12:46
    Grazie della celere risposta.
    Sicuramente userò una caldaia a condensazione, ma per quanto riguarda tubi e caloriferi serve un progetto che dimostri che rispondono a determinate caratteristiche ed eventualemente anche per l'acquisto dei caloriferi devono stare attento a qualche dettaglio?
    Grazie ancora date veramente un supporto eccellente

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 13:53
    Perché devo ripetere quanto ho detto sopra? Se vuoi lo faccio:

    Anche i lavori connessi alla ristrutturazione dell'impianto possono partecipare all'agevolazione.
    Naturalmente tutto certificato dal professionista che rilascerà il risultato del valore del risparmio raggiunto.

    (ad esempio, i pavimenti non sono ammessi a nessuna agevolazione, ma quando la loro sostituzione serve per cambiare le tubazioni sottostanti del riscaldamento, anch'essi sono detraibili)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI