• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-11 13:53:11

Spiegazione semplice ( per voi )


Apprendistastregone
login
11 Aprile 2008 ore 10:10 3
Buongiorno,
sto ristrutturando un appartamento e oltre a tutto il resto rifaremo anche l'impianto di riscaldamento, sostituendo:
1) ovviamente la caldaia
2) tutti i tubi
3) tutti i caloriferi

Possono portare in detrazione al 55% tutte le tre voci?
Ho bisogno di un progetto specifico che dimostri il risparmio energetico ?
Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 10:47
    Dipenderà tutto dalla tipologia della caldaia che userai.

    Se è tra quelle ammesse al godimento dell'agevolazione (es. condensazione), potrai farlo.

    Anche i lavori connessi alla ristrutturazione dell'impianto possono partecipare all'agevolazione.

    Naturalmente tutto certificato dal professionista che rilascerà il risultato del valore del risparmio raggiunto.

  • apprendistastregone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 12:46
    Grazie della celere risposta.
    Sicuramente userò una caldaia a condensazione, ma per quanto riguarda tubi e caloriferi serve un progetto che dimostri che rispondono a determinate caratteristiche ed eventualemente anche per l'acquisto dei caloriferi devono stare attento a qualche dettaglio?
    Grazie ancora date veramente un supporto eccellente

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 13:53
    Perché devo ripetere quanto ho detto sopra? Se vuoi lo faccio:

    Anche i lavori connessi alla ristrutturazione dell'impianto possono partecipare all'agevolazione.
    Naturalmente tutto certificato dal professionista che rilascerà il risultato del valore del risparmio raggiunto.

    (ad esempio, i pavimenti non sono ammessi a nessuna agevolazione, ma quando la loro sostituzione serve per cambiare le tubazioni sottostanti del riscaldamento, anch'essi sono detraibili)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI