• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-15 13:33:22

Spese professionali


16052558
login
12 Marzo 2011 ore 10:01 3
Dai link da voi indicati è chiaramente indicato che per la ristrutturazione si possono detrarre le spese del progetto e della direzione lavori, mentre nel 55% si parla di spese professioniali. si intende solo le spese per la certificazione e asseverazione tecnica per la riqualificazione o posso detrarre anche le spese del progetto e direzione lavori? vi ringrazio anticipatamente
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Marzo 2011, alle ore 20:09
    L'Agenzia ha specificato che anche per il 55% le parcelle dei professionisti possono essere portate in detrazione.

  • calvimpac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 12:38
    Ciao, una cortesia, nel 2010 ho sostenuto spese (due acconti per) "Compenso per prestazione professionale per progettazione, D.L., redazione pratica per manutenzione traordinaria, riqualificazione energetica" (dicitura riportata sulla fattura), posso detrarle al 55% o posso detrarne solo una parte, che però non è specificata? Quello che posso detrarre al 55% devo ora inserirlo nel modulo "COMUNICAZIONE PER LAVORI CHE PROSEGUONO OLTRE IL PERIODO D'IMPOSTA" ma sul modulo non c'è posto per indicare le spese professionali, posso suddividere le fatture inserendole negli spazi relativi agli interventi sull'involucro di edifici esistenti (comma 345) ed interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale (comma 347). I lavori non sono ancora iniziati ma prevedono la sostituzione dell'impianto di riscaldamento esistente con caldaia a condensazione, pavimento radiante, isolamento pavimento (sotto ci sono locali non riscaldati), isolamento camera d'aria pareti esterne sostituzione, sostituzione serramenti e portoncino di ingresso.
    Grazie, cordiali saluti
    Mauro

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 13:33
    Visto che le spese in oggetto sono comunque detraibili, ma per non commettere errori "formali" ti consiglio di porgere il quesito direttamente sul sito dell'Agenzia,:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home

    Alla voce: Contatta l'agenzia.

    Ora rispondono celermente anche via email.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI