• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-01 23:10:20

Sostituzione vetri e installazione accessori


Ingebond
login
29 Agosto 2008 ore 13:43 5
Buongiorno,
dovrei sostituire in soli vetri in finestre esistenti e con le nuove vetrate rientrerei nei limiti del DM 11/3/08. Ho sentito il num verde dell'adiconsum e mi hanno detto che è possibile ottenere la detrazione del 55%, ora ho tre dubbi:
1. Se contestualmente alla sostituzione dei vetri installo anche altri accessori (persiane), usufruiscono anche questi della detrazione del 55%?
2. Per la sostituzione degli infissi basta un allegato "F" e dichiarazione di chi vende la finestra della trasmittanza, ma in caso di sole vetrate, devo farmi fare una asseverazione da un tecnico abilitato per il calcolo della trasmittanza con vecchio infisso e nuova vetrata?
3. Se i montaggi delle finestre li fa un'altra ditta da quella che mi vende le finestre, l'iva del montaggio può essere al 10%o rimane 20%

Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 14:14
    La legge parla di detrazione del 55% per la sostituzione degli "infissi", non parla dei soli vetri.
    Naturalmente gli infissi comprendono anche i vetri.

    Sostituendo solo i vetri non riusciresti a raggiungere i coefficienti di trasmittanza e quindi di risparmio energetico previsto dalla tabella ministeriale:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Per la fattura (fatture) nessun problema visto che l'Agenzia delle Entrate ha ribadito che non è più necessario indicare separatamente il costo dei materiali da quello della manodopera.

    Leggi nel link.

  • ingebond
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 14:34
    Grazie.
    come mai allora l'adiconsum, che collabora con enea, mi ha detto che è possibile?
    Anch'io pensavo non fosse possibile.

    Riguardo alla terza domanda non ho capito la risposta: una fattura di una ditta che fa solo montaggio può avere l'iva al 10% in questo caso?

    Grazie

    P.S.: comunque la finestra con la nuova vetrata rispetta i limiti del decreto, lo certifica anche la ditta costruttrice

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 18:45
    Non hai letto per niente il link che ti ho proposto sopra altrimenti non avresti riproposto le domande, leggilo, trovi le circolari e tutte le informazioni, anche le più recenti, che ti possono aiutare.

    Non fidarti mai di "quello che dicono", affidati solo a quanto vi è di scritto.

    Se non sono sufficienti le circolari, chiedi direttamente all'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • ingebond
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 13:20
    Buongiorno,
    non avevo letto il link semplicemente perché ho un firewall che non mi faceva accedervi.
    Durante il fine settimana però sono andato da un amico e tramite il suo PC ho potuto scaricarmi tutta la documentazione (più di 100pag.) che ho avuto la pazienza di leggere pagina per pagina.

    Adesso posso concludere che:
    1. La detrazione del 55% è ammessa anche nel caso di sostituzione di soli vetri (vedi articolo 3 comma b punto 2 della risoluzione 244/E).
    2. Per l'iva tutto OK, ho capito che è sempre al 10%.

    Grazie comunque

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 23:10
    Ti consiglio di "rileggere" meglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Oltretutto la legge finanziaria 2008 ha introdotto una "nuova" tabella con nuovi coefficienti di rispetto.

    Alla fine, cosa ti costa scrivere all'Agenzia delle Entrate o all'Enea e chiedere un parere definitivo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI